gonfialarete.com
·09 de julho de 2025
Udinese, Lucca tra Napoli e Atalanta: il valzer degli attaccanti accende il mercato

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·09 de julho de 2025
L’Udinese fissa il prezzo: 40 milioni per il centravanti classe 2000. Retegui verso l’addio e l’Atalanta accelera.
Il calciomercato estivo entra nel vivo e il nome di Lorenzo Lucca è tra i più caldi di queste ore. L’attaccante dell’Udinese, protagonista di una stagione positiva con i friulani, è finito nel mirino di diverse big della Serie A, con Napoli e Atalanta pronte a sfidarsi per assicurarselo.
Atalanta, la tentazione araba per Retegui La priorità dell’Atalanta è chiarire il futuro di Mateo Retegui, autore di una stagione straordinaria a Bergamo: 25 gol in campionato e il titolo di capocannoniere lo hanno trasformato in uno dei profili più appetibili sul mercato internazionale.
Dall’Arabia Saudita è arrivata una proposta importante, superiore ai 50 milioni di euro, ma il club nerazzurro ha già detto no. La valutazione fissata dalla Dea si aggira intorno ai 60 milioni e solo un’offerta concreta di questa portata potrebbe aprire alla cessione del centravanti italo-argentino.
Nel frattempo, la società non vuole farsi trovare impreparata e sta valutando seriamente un nome in grado di garantire continuità e qualità: Lorenzo Lucca.
Lorenzo Lucca, il profilo che piace a tutti Classe 2000, 201 cm di altezza e una crescita costante negli ultimi anni, Lucca rappresenta una delle scommesse più affascinanti per l’attacco di chi punta in alto. Dopo il passaggio dall’Ajax all’Udinese, il centravanti piemontese ha messo in mostra numeri e potenziale, tanto da entrare anche nel radar della Nazionale in vista dei prossimi Mondiali.
L’Udinese, forte della concorrenza, ha fissato il prezzo: 40 milioni di euro. Una cifra importante, ma raggiungibile sia per il Napoli che per l’Atalanta, entrambe alle prese con operazioni in uscita che potrebbero sbloccare i fondi necessari.
Napoli: Darwin Núñez o Lucca per l’era Conte Il Napoli ha un piano chiaro: definire la cessione di Victor Osimhen al Galatasaray, operazione che garantirebbe ai partenopei i 75 milioni previsti dalla clausola rescissoria. In cima alla lista dei desideri di Antonio Conte c’è Darwin Núñez, ma la trattativa con il Liverpool si preannuncia tutt’altro che semplice.
Per questo motivo, Giovanni Manna, direttore sportivo degli azzurri, tiene aperta l’opzione Lucca come alternativa di qualità. Una pista da seguire con attenzione, anche perché il centravanti friulano potrebbe garantire margini di crescita e l’inserimento immediato in un sistema di gioco tecnico e verticale come quello di Conte.
Atalanta: Scamacca e Lucca per l’attacco del futuro? In casa Atalanta, la possibile partenza di Retegui apre scenari interessanti. Con Gianluca Scamacca pronto a rientrare dopo una stagione travagliata dai guai fisici, l’arrivo di Lucca permetterebbe a Ivan Juric di avere un reparto offensivo di alto livello e con caratteristiche complementari.
Il club bergamasco vuole però muoversi rapidamente: se Retegui dovesse accettare la corte araba, sarà fondamentale chiudere subito per Lucca evitando aste al rialzo. La sensazione è che già nei prossimi giorni la trattativa potrebbe entrare in una fase decisiva.
Una corsa contro il tempo: il Mondiale alle porte Il futuro di Lorenzo Lucca si intreccia anche con quello della Nazionale Italiana. Il classe 2000, se protagonista in una piazza ambiziosa come Napoli o Bergamo, potrebbe guadagnarsi un posto stabile nell’Italia di Gennaro Gattuso in vista del Mondiale 2026.
Per l’attaccante si tratta di un momento cruciale: la scelta della prossima destinazione non sarà solo una questione economica, ma una tappa chiave per la sua carriera e le sue ambizioni internazionali.