Lazionews24
·14 de agosto de 2025
Tifosi Lazio, superata quota 18 mila abbonamenti: obiettivo sorpasso sui giallorossi

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·14 de agosto de 2025
L’entusiasmo attorno alla Lazio continua a crescere a pochi giorni dall’inizio della Serie A 2025-26. Il club biancoceleste ha ufficialmente superato la quota 18 mila abbonamenti venduti, un traguardo che testimonia la grande passione della tifoseria e la fiducia riposta nella squadra guidata da Maurizio Sarri.
L’obiettivo dichiarato, ora, è ambizioso: avvicinare e provare a superare i numeri dei cugini giallorossi della Roma che al momento restano leggermente avanti nella corsa agli abbonati. Una sfida a distanza che si gioca non solo sul campo, ma anche sugli spalti, dove il sostegno può fare la differenza per tutta la stagione.
Lo slogan scelto per la campagna abbonamenti — «Su c’è er Maestro che ce sta a guardà» — ha già conquistato i tifosi, richiamando l’immagine di un Sarri attento e determinato a guidare i suoi uomini verso nuovi traguardi. Una frase che unisce ironia e appartenenza, diventando un simbolo della nuova annata biancoceleste.
Sul fronte sportivo, la Lazio si prepara al debutto in campionato previsto per domenica 24 agosto in trasferta contro il Como. La squadra ha chiuso la fase di preparazione con segnali incoraggianti, mettendo in mostra un buon equilibrio tra solidità difensiva e manovra offensiva. Sarri ha ribadito l’importanza di partire forte, sfruttando anche il calore di un pubblico che promette di essere il dodicesimo uomo in campo.
L’aumento degli abbonamenti non è solo un dato statistico: è il segnale di un ambiente compatto, pronto a sostenere la squadra in ogni momento della stagione. All’Olimpico, la spinta dei tifosi sarà fondamentale nei big match e nei momenti chiave del campionato, soprattutto considerando la concorrenza agguerrita di club come Napoli, Inter, Milan e Juventus.
Con il motto della campagna ben impresso nella mente, i sostenitori biancocelesti si preparano a vivere un’annata intensa. E chissà che la corsa agli abbonamenti non si trasformi presto in un sorpasso sui rivali cittadini, aggiungendo un ulteriore capitolo alla storica rivalità della Capitale.