Thiaw Milan, qual è il peso del tedesco a bilancio? I dati non mentono, plusvalenza monstre all’orizzonte | OneFootball

Thiaw Milan, qual è il peso del tedesco a bilancio? I dati non mentono, plusvalenza monstre all’orizzonte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·09 de agosto de 2025

Thiaw Milan, qual è il peso del tedesco a bilancio? I dati non mentono, plusvalenza monstre all’orizzonte

Imagem do artigo:Thiaw Milan, qual è il peso del tedesco a bilancio? I dati non mentono, plusvalenza monstre all’orizzonte

Thiaw Milan, un’eventuale cessione del tedesco genererebbe una clamorosa plusvalenza per il bilancio del club rossonero

Nelle ultime ore, il mercato del calcio è stato scosso da un’indiscrezione che ha fatto tremare i tifosi milanisti: l’insistente interesse del Newcastle per Malick Thiaw, giovane e promettente difensore del Milan. Un’eventuale cessione del centrale tedesco, arrivato a Milano nell’estate del 2022, avrebbe un impatto significativo sia a livello sportivo che finanziario per i rossoneri.

Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, giornalista di Marca, l’ex Schalke 04 potrebbe lasciare il calciomercato Milan solo per una cifra “fuori mercato”, oscillante tra i 40 e i 45 milioni di euro. Un’offerta così consistente metterebbe a dura prova la volontà del club di Via Aldo Rossi, che, sotto l’attenta guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, vorrebbe trattenere il proprio gioiello difensivo. Anche il neo Direttore Sportivo Igli Tare dovrà valutare attentamente la situazione, consapevole del valore tecnico di Thiaw ma anche delle potenziali ricadute economiche di una tale operazione.


Vídeos OneFootball


L’Impatto Finanziario: Una Plusvalenza Da Record

L’aspetto finanziario di questa potenziale operazione è quello che più sta facendo discutere gli addetti ai lavori. Acquistato per 9,29 milioni di euro nell’estate del 2022, Malick Thiaw ha attualmente un valore residuo a bilancio di circa 3,71 milioni di euro. Se il Newcastle dovesse realmente mettere sul piatto 45 milioni di euro, la plusvalenza per il Milan supererebbe i 40 milioni di euro. Questa cifra rappresenterebbe un’iniezione di liquidità fondamentale per le casse rossonere, permettendo al club di investire su altri obiettivi di mercato e di migliorare ulteriormente la solidità finanziaria. Tale operazione si inserirebbe perfettamente nella strategia di valorizzazione dei giovani talenti intrapresa dal Milan negli ultimi anni, confermando la capacità della dirigenza di generare capital gain significativi.

L’Impatto Sportivo: Un Vuoto da Colmare

Nonostante l’enorme beneficio economico, la cessione di Thiaw lascerebbe un vuoto importante nella retroguardia milanista. Il difensore tedesco, con la sua fisicità, la sua rapidità e la sua capacità di impostazione, è diventato in breve tempo un pilastro della difesa, dimostrando una crescita esponenziale. Allegri ha da subito mostrato di apprezzare le sue qualità e lo considera un elemento chiave per il suo nuovo progetto tattico. Perdere un giocatore di questo calibro significherebbe dover tornare sul mercato alla ricerca di un sostituto all’altezza, un compito non facile data l’elevata richiesta per difensori centrali di qualità. La partenza di Thiaw potrebbe inoltre compromettere gli equilibri difensivi della squadra, richiedendo un periodo di adattamento per il nuovo arrivato.

La decisione finale spetterà al Milan, che dovrà bilanciare le ambizioni sportive con le opportunità finanziarie. Un’offerta irrinunciabile potrebbe convincere il club a sacrificare un pezzo pregiato della propria rosa, ma la scelta non sarà affatto semplice. Il futuro di Malick Thiaw è appeso a un filo, e i prossimi giorni saranno decisivi per capire se il difensore tedesco resterà a San Siro o prenderà il volo verso la Premier League.

Saiba mais sobre o veículo