💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..." | OneFootball

💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..." | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Tommaso Cherubini·24 de fevereiro de 2024

💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..."

Imagem do artigo:💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..."

Luciano Spalletti non conosce banalità.

Il ct azzurro si è raccontato in una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport tra ambizioni, prossimo Europeo e anche duri messaggi rivolti ad alcuni giocatori della Nazionale. Di seguito gli estratti più interessanti.


Vídeos OneFootball


Este navegador não é compatível. Use um navegador diferente ou instale o aplicativo

video-poster

“Maglia, valori, orgoglio, responsabilità, non sono parole che uso a caso, anche se qualcuno deve averlo pensato… Alcuni giocatori devono aver creduto che Spalletti abbaia e poi non ha i dentini, invece si sbagliano e ora ci sono delle cose che vanno messe in chiaro. Da qui in avanti le Playstation le lasciano a casa e non le portano più. Glielo invento io un giochino a cui pensare per distrarsi la notte. Vengono da me e gli do i compiti da fare la sera se non sono bastati quelli di giorno. Perché in Nazionale si sta sul pezzo, concentrati, non si cazzeggia. Ripeto lo slogan degli All Blacks, ‘Niente teste di ca… qui’…”

Spalletti limiterà anche l’uso dei cellulari: “I cellulari devo sopportarli, ma non possono essere tenuti sul lettino dei massaggi e durante le cure. Ho parlato di videogiochi perché ci sono state cose che NON mi sono piaciute e il ‘non’ la prego di scriverlo in maiuscolo. Voglio far rivivere i raduni e i ritiri di un tempo: vecchie abitudini e atmosfere. Cose semplici e sane. E Buffon in questo mi aiuterà. Se la modernità è giocare alla Playstation fino alle 4 di mattina quando c’è la partita il giorno dopo, allora questa modernità non va bene. Viviamo in un mondo che poco incentiva il duro lavoro, il sudarsi le cose: i ragazzi di oggi preferiscono mettere una foto su Instagram con il capello fatto piuttosto che abbassare la testa e pedalare”.

Imagem do artigo:💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..."

“Questi non sono i valori che la mia Italia deve trasmettere. Si viene in Nazionale con gli occhi che ridono e con il cuore che batte e ci si sta come un branco di lupi che vanno in fila indiana per spingere il compagno davanti e non lasciare nessuno indietro. Gli italiani chiedono una Nazionale cazzuta e responsabile, solida e spavalda. Si viene in Nazionale per vincere l’Europeo non per vincere a Call of Duty”, continua il tecnico di Certaldo.

“Io ho bisogno di far venire fuori una Nazionale forte, non mi accontento di nulla. Voglio vincere l’Europeo e poi voglio vincere il Mondiale. Poi possiamo uscire anche subito, ma i discorsi che faccio alla squadra sono quelli che si aspettano tutti gli italiani: noi si va in Germania per vincere, non per partecipare. Lo richiede la nostra storia. Per riuscirci ho bisogno che questi calciatori diventino meglio di quello che sono. Non ho il tempo di esercitarli: serve qualcosa che gli entri dentro e gli accenda un fuoco, gli faccia sgranare gli occhi, gli dia la convinzione di potercela fare. Non si vince con calciatori che giocano bene solo per 20′ ma con quelli che fanno tante cose per 90′. E che sono dentro la partita anche se entrano dalla panchina o se sono in tribuna. Per questo dobbiamo scegliere ragazzi propositivi, affidabili, con entusiasmo. Chi non ha queste caratteristiche può stare a casa, non ci serve. Voglio un gruppo sano e lasciare un’orma in questi tre anni, poi posso anche smettere. Magari cambierò ruolo, perché avrò difficoltà dopo l’Italia a fare ancora l’allenatore”, rivela Spalletti.

Imagem do artigo:💥 Spalletti: "Voglio vincere l'Europeo! Basta Playstation, dopo l'Italia..."

Spalletti pensa anche a un cambio modulo: “Devo essere pronto a sterzare e a trovare soluzioni alternative: voglio provare il 3-4-2-1 per tentare di mettere più a proprio agio alcuni calciatori. Mantenendo una propensione offensiva, senza tornare sempre a 5 dietro in fase di non possesso, creando equilibri che ci consentano di fare sempre la partita a viso aperto”

Sui volti nuovi e alcuni singoli: “Buongiorno è fortissimo, Bellanova una forza della natura, Calafiori è pronto, Fabbian una sorpresa, Gaetano ora gioca, Folorunsho una belva e poi CambiasoBaldanziLuccaCarnesecchiDi GregorioProvedel… Nella rosa ci possono essere petali nuovi. La lista è di 23 ma ne porterò in preconvocazione 4 o 6 di più. Dispiaciuto per lo scarso minutaggio di Frattesi? Sì, ma lo avrò più fresco agli Europei. Lui è uno che riempie sempre bene la scatola della partita”.

Un retroscena raccontato su Milan-Napoli: “Ero al bar nella zona Lounge: un bambino tifoso del Napoli a 7-8 metri ha cominciato a fissarmi. Quando il papà gli ha dato il permesso è corso da me e si è attaccato alle gambe: piangeva. L’ho preso in braccio e ancora singhiozzava. Avrei voluto chiedere al papà il numero di telefono. Se sta leggendo o qualcuno lo conosce, vorrei tanto riparlare con quel bambino che mi ha stretto il cuore”.

Su De Rossi: “De Rossi ha detto che è un ‘mio figlio’? È stato molto carino e lo ringrazio. L’impressione che mi trasmette in panchina è che oltre ad essere l’allenatore, ha mantenuto vivo il carisma del capitano che è stato, del leader che si spende per la squadra. Questo i suoi calciatori lo percepiscono e glielo stanno restituendo sul campo. In più ha portato alla Roma un cambio di mentalità e di gioco. Non era facile in così poco tempo”.