OneFootball
Matteo Rimoldi·29 de agosto de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·29 de agosto de 2025
Dopo la Champions, è stato il turno dell’Europa League. A Montecarlo è andato in scena il sorteggio della fase a gironi del torneo che si concluderà il 20 maggio con la finale di Istanbul.
Alla Roma di Gasperini capita un cammino complicato con Lille e Rangers dalla prima fascia, ma comunque alla portata. Il Bologna di Italiano, invece, ritrova in Europa l'Aston Villa, affrontato lo scorso anno in Champions.
🏡 Salisburgo
✈️ Aston Villa
🏡 Celtic
✈️ Maccabi Tel Aviv
🏡 Friburgo
✈️ Steaua Bucarest
🏡 Brann
✈️ Celta Vigo
🏡 Lille
✈️ Rangers
🏡 Viktoria Plzen
✈️ Celtic
🏡 Midtjylland
✈️ Nizza
🏡 Stoccarda
✈️ Panathinaikos
Di seguito tutte i club qualificati in Europa League: 36 squadre, divise in 4 fasce da 9 squadre ciascuna.
Prima fascia: ROMA, Porto, Rangers, Feyenoord, Lille, Dinamo Zagabria, Betis, Salisburgo, Aston Villa.
Seconda fascia: Fenerbahce, Braga, Stella Rossa, Lione, Paok, Viktoria Plzen, Ferencvaros, Celtic, Maccabi Tel Aviv.
Terza fascia: Young Boys, Basilea, Midtjylland, Friburgo, Ludogorets, Nottingham Forest, Sturm Graz, Steaua Bucarest, Nizza.
Quarta fascia: BOLOGNA, Celta Vigo, Stoccarda, Panathinaikos, Malmo, Go Ahead Eagles, Utrecht, Genk, Brann.
Spareggi per gli ottavi: 19 e 26 febbraio 2026
Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
FINALE: 20 maggio 2026 a Istanbul
Prima giornata: 24 e 25 settembre 2025
Seconda giornata: 2 ottobre 2025
Terza giornata: 23 ottobre 2025
Quarta giornata: 6 novembre 2025
Quinta giornata: 27 novembre 2025
Sesta giornata: 11 dicembre 2025
Settima giornata: 22 gennaio 2026
Ottava giornata: 29 gennaio 2026