Serie A, rivoluzione in panchina: tutte le big pronte a cambiare allenatore? | OneFootball

Serie A, rivoluzione in panchina: tutte le big pronte a cambiare allenatore? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·27 de maio de 2025

Serie A, rivoluzione in panchina: tutte le big pronte a cambiare allenatore?

Imagem do artigo:Serie A, rivoluzione in panchina: tutte le big pronte a cambiare allenatore?

La Serie A si prepara a una vera e propria rivoluzione tecnica. Mai come quest’anno, le principali squadre del campionato rischiano di presentarsi al via della nuova stagione con una guida diversa in panchina.

Serie A, rivoluzione in panchina: tutte le big pronte a cambiare allenatore?

Cambiamenti certi per Milan e Roma, molto probabili per Lazio e Juventus. Anche l’Inter, nonostante la continuità, non è immune dal rischio di scossoni. E sullo sfondo, resta da sciogliere il nodo Conte-Napoli.


Vídeos OneFootball


Inter e Inzaghi: permanenza probabile, ma attenzione all’Arabia Nonostante il clima di ottimismo che circonda la permanenza di Simone Inzaghi, resta sul tavolo la proposta milionaria dell’Al Hilal. Il tecnico, concentrato sulla finale di Champions, ha dichiarato:

“Non è il momento di parlare di futuro. Ci incontreremo con la società a tempo debito”.

Il presidente Marotta si è detto fiducioso, ma in caso di addio, occhio all’ipotesi Massimiliano Allegri, forte del suo legame professionale con lo stesso Marotta. Il tecnico livornese è nel mirino anche di Napoli e Milan.

Milan, Tare al lavoro: chi sarà il nuovo allenatore? Con l’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo, il Milan ha già avviato le manovre per scegliere il prossimo allenatore. Tra i contatti emersi, quello con Allegri, inseguito anche da De Laurentiis per il dopo Conte. Tra gli altri profili valutati c’è Vincenzo Italiano, attualmente in dialogo con il Bologna per una possibile permanenza. Nel frattempo, Tare ha avuto un colloquio con il DS della Roma, Florent Ghisolfi, per discutere di Tammy Abraham e Alexis Saelemaekers, entrambi considerati incedibili dalla Roma.

Napoli: Conte verso l’addio? Il futuro di Antonio Conte è appeso a un confronto con Aurelio De Laurentiis e il DS Giovanni Manna. Il tecnico ha espresso parole d’amore per la piazza durante i festeggiamenti scudetto, ma non è da escludere una separazione.

Nel caso, il primo nome sulla lista è Massimiliano Allegri, già contattato in più occasioni. Sul fronte mercato, si avvicina l’ingaggio di Kevin De Bruyne a parametro zero. Il presidente ha confermato contatti avanzati:

“Abbiamo fatto una videochiamata, ma manca la firma”.

Juventus: Tudor in bilico, Conte è l’obiettivo Nonostante il rinnovo automatico di Igor Tudor fino al 2026 grazie alla qualificazione alla Champions, la Juventus sta valutando un cambio in panchina. L’obiettivo numero uno resta Antonio Conte, per il quale il club invierà una comunicazione ufficiale al Napoli prima di contattarlo.

Se l’operazione non dovesse andare in porto, le quotazioni di Tudor potrebbero risalire. Sullo sfondo resta anche Gian Piero Gasperini. A livello dirigenziale, John Elkann ha assunto un ruolo centrale nelle valutazioni. Soltanto Giorgio Chiellini è sicuro della conferma. Si valutano profili come Frederic Massara e Damien Comolli per il futuro dell’area sportiva.

Roma: sfuma Fabregas, ancora in cerca del dopo Ranieri La Roma continua la ricerca dell’allenatore che succederà a Claudio Ranieri. Il sogno Cesc Fabregas sembra destinato a rimanere tale: il Como non intende liberare il tecnico spagnolo, vincolato da un contratto fino al 2028 e parte integrante del progetto lariano. In sospeso anche il rinnovo del portiere Svilar, per il quale si registra l’interesse di diversi club, tra cui il Napoli.

Lazio, addio a Baroni: possibile ritorno di Sarri La mancata qualificazione alle coppe europee ha messo in discussione la posizione di Marco Baroni. La società sta valutando diverse opzioni, tra cui un clamoroso ritorno di Maurizio Sarri, già alla guida della Lazio tra il 2021 e il marzo 2024.

Le altre panchine Torino: il presidente Urbano Cairo si è detto deluso da Paolo Vanoli, il cui futuro è incerto dopo il finale di stagione negativo. L’allenatore ha ammesso: “È giusto che il presidente sia deluso”.

Parma: la dirigenza punta alla conferma di Cristian Chivu fino al 2027, nonostante l’interesse di altri club.

Fiorentina: rinnovato fino al 2027, Raffaele Palladino è comunque al centro di riflessioni societarie. È previsto un incontro per valutare la direzione futura.

Conclusione Il quadro delle panchine in Serie A è più fluido che mai. Le prossime settimane saranno decisive per delineare i nuovi equilibri tecnici del massimo campionato italiano. Tra ritorni clamorosi, addii eccellenti e scommesse in rampa di lancio, si profila un’estate ricca di colpi di scena.

Saiba mais sobre o veículo