Serie A Femminile, novità dal 2024/2025: cosa cambia con la riforma | OneFootball

Serie A Femminile, novità dal 2024/2025: cosa cambia con la riforma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter-News.it

Inter-News.it

·27 de junho de 2024

Serie A Femminile, novità dal 2024/2025: cosa cambia con la riforma

Imagem do artigo:Serie A Femminile, novità dal 2024/2025: cosa cambia con la riforma

A partire dalla stagione 2024/2025 la Serie A (e B) Femminile avrà subirà delle modifiche. Di seguito tutte le novità approvate nella riforma.

RIFORMA – Quest’oggi si è riunito a Roma il Consiglio Federale per l’approvazione delle modifiche proposte dall’Assemblea della Divisione Serie A Femminile Professionistica e dall’Assemblea della Divisione Serie B Femminile. La riforma, che interessa i campionati femminili a partire dalla stagione 2025/2026, è stata approvata e comporta alcune novità all’interno delle competizioni. A partire dalla stagione 2024/2025 di Serie A, che avrà inizio il 31 agosto, a retrocederà direttamente in Serie B l’ultima classificata della poule salvezza. Di seguito il resto delle novità sul prossimo campionato, al quale l’Inter Women si sta preparando con una serie di interessanti acquisti sul mercato.


Vídeos OneFootball


Serie A Femminile, le novità nella riforma approvata

CAMBIAMENTI – Dunque, verrà eliminato lo spareggio tra la penultima di Serie A e la seconda di Serie B. Dalla stagione 2024/2025 di Serie B, con data d’inizio al 1° settembre, verranno promosse in Serie A Femminile le prime tre squadre classificate, mentre retrocederanno in Serie C Femminile le ultime tre classificate. Ciò comporterà una modifica del numero delle squadre partecipanti ai campionati a partire dalla stagione 2025/2026. La Serie A presenterà dodici squadre, la Serie B quattordici. Inoltre, si aggiunge come novità del regolamento per il campionato 2024/2025 anche la possibilità di inserire fino a ventitré calciatrici nella distinta di Serie A , di Coppa Italia (a partire dai quarti di finale) e della Supercoppa.

Fonte: Figc.it

Saiba mais sobre o veículo