Serie A, diritti TV: quanto ha guadagnato quest’anno il Cagliari di Giulini? Tutte le cifre | OneFootball

Serie A, diritti TV: quanto ha guadagnato quest’anno il Cagliari di Giulini? Tutte le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·31 de julho de 2025

Serie A, diritti TV: quanto ha guadagnato quest’anno il Cagliari di Giulini? Tutte le cifre

Imagem do artigo:Serie A, diritti TV: quanto ha guadagnato quest’anno il Cagliari di Giulini? Tutte le cifre

Serie A, la voce “diritti TV” è un guadagno non indifferente per le società calcistiche! Vi segnaliamo quando ha percepito il Cagliari nell’ultima stagione

La società del presidente Tommaso Giulini si conferma un attore importante nel panorama calcistico italiano anche sul fronte dei ricavi. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il Cagliari si posiziona al sedicesimo posto in Italia per guadagni derivanti dai diritti televisivi. Nell’ultima stagione del campionato di Serie A, i rossoblù hanno percepito ben 31,1 milioni di euro.


Un’iniezione economica fondamentale per il bilancio

Il dato di 31,1 milioni di euro incassati dai diritti TV rappresenta una voce di bilancio fondamentale per il Cagliari. Questi ricavi sono cruciali per la sostenibilità economica del club e permettono di finanziare parte delle spese, inclusi gli investimenti nel calciomercato e la gestione della rosa. Sebbene il sedicesimo posto indichi una posizione nella parte bassa della classifica dei ricavi, in linea con la classifica sportiva, la cifra è comunque significativa per una realtà come quella sarda.


Vídeos OneFootball


Per il presidente Tommaso Giulini e il direttore sportivo Guido Angelozzi, questi fondi sono essenziali per operare sul mercato, consentendo di puntare a rinforzi mirati per la squadra di Fabio Pisacane e di mantenere un equilibrio finanziario sano. La permanenza in Serie A, con i suoi introiti da diritti TV, è vitale per il progetto del Cagliari.


Impatto sui piani di mercato e sul futuro del club

I guadagni dai diritti televisivi influenzano direttamente la capacità del Cagliari di muoversi sul mercato. Questa somma, unita ad altre fonti di entrata, determina il budget disponibile per gli acquisti e per la gestione degli ingaggi. La politica di Angelozzi, volta a bilanciare acquisti di prospettiva (come i tentativi per Semih Kilicsoy o Sebastiano Esposito) con cessioni strategiche (come quelle di Mateusz Wieteska, e le possibili di Nik Prelec e Marko Rog), è strettamente legata a questi introiti.

Il dato conferma l’importanza della Serie A non solo per il prestigio sportivo, ma anche per la salute economica dei club, garantendo quelle risorse necessarie per competere ai massimi livelli e per investire sul futuro!

Saiba mais sobre o veículo