PianetaChampions
·15 de abril de 2025
❌ Scontri Lazio-Roma, il Viminale ha deciso: niente trasferte per 3 giornate per le due tifoserie

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·15 de abril de 2025
Il Viminale ha deciso: stop a trasferte per tre giornate per i tifosi di Lazio e Roma dopo gli scontri avvenuti prima del derby dello scorso 13 aprile. Inoltre, ad entrambe le società non sarà consentito disputare di sera le partite a rischio per l’ordine pubblico nella prossima stagione. Lo riporta Sky.
L’ACCADUTO
Poco prima della stracittadina, valevole per la 32a giornata di Serie A, si sono verificati dei momenti di tensione nei pressi dello stadio Olimpico di Roma. In piazza Cardinal Consalvi, per l’esattezza, alcuni tifosi hanno scagliato degli oggetti contro le forze dell’ordine, ferendo 13 agenti di polizia. Gli attimi di tensione sono entrati nel vivo quando un gruppo di circa 500 tifosi romanisti ha cercato lo scontro con i rivali laziali, trovando come ostacolo gli agenti. A Ponte Milvio, invece, centinaia di supporters biancocelesti hanno aggredito le forze dell’ordine e per disperderli è stato necessario l’uso dell’idrante.
SCATTATI GLI ARRESTI
Nella giornata odierna, la polizia ha arrestato tre ultrà della Lazio e tre della Roma, accusati di aver partecipato agli atti di violenza. I profili in questione – appartenenti ai gruppi “Roma Violenta”, “Quadraro”, “Insurrezione” e ” Ultras Lazio” – sono già noti alle forze dell’ordine. Uno di loro, infatti, è già stato colpito dal provvedimento del Daspo. Come aggiunge “Il Secolo XIX“, sono al vaglio della Digos di Roma le posizioni di numerosi tifosi, anche stranieri, in via di identificazione, che avrebbero partecipato agli scontri.