San Siro, i tempi si allungano ancora: l’inchiesta può bloccare il progetto, cosa succede | OneFootball

San Siro, i tempi si allungano ancora: l’inchiesta può bloccare il progetto, cosa succede | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 de julho de 2025

San Siro, i tempi si allungano ancora: l’inchiesta può bloccare il progetto, cosa succede

Imagem do artigo:San Siro, i tempi si allungano ancora: l’inchiesta può bloccare il progetto, cosa succede

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

La questione San Siro rischia di complicarsi ulteriormente a causa della maxi inchiesta aperta dalla Procura di Milano sulla presunta gestione “deviata” dell’urbanistica cittadina. Secondo quanto riportato da Tuttosport, l’indagine coinvolge ben 74 persone, tra cui lo stesso sindaco Giuseppe Sala, e potrebbe avere ripercussioni pesanti sulle pratiche legate alla cessione dello stadio e delle aree limitrofe ai club di Inter e Milan.

L’intenzione della giunta comunale era quella di chiudere l’iter entro il 31 luglio, data che il primo cittadino aveva fissato come obiettivo per completare la partita legata alla vendita degli spazi ai due club. Tuttavia, gli interrogatori previsti nei prossimi giorni rischiano di rallentare, se non addirittura congelare, tutto il processo decisionale.


Vídeos OneFootball


A preoccupare in modo particolare è il fatto che tra le sei richieste di arresto presentate dalla Procura figurano anche Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana, e Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio. Entrambi sono stati, negli ultimi anni, interlocutori chiave con Inter e Milan sul progetto stadio e sull’urbanizzazione dell’area circostante. L’eventuale coinvolgimento diretto di queste figure potrebbe far saltare equilibri delicati costruiti in mesi di negoziati.

Il progetto di vendita dell’area di San Siro, fondamentale per lo sviluppo futuro dei due club, era entrato nella fase cruciale. Sia l’Inter che il Milan avevano espresso la volontà di valutare l’acquisto per poi procedere eventualmente con la riqualificazione del Meazza o con la costruzione di un nuovo impianto.

Ora, però, l’intero iter rischia di impantanarsi nei tempi della giustizia, mentre i due club attendono chiarimenti e una stabilità politica che, al momento, sembra seriamente compromessa. La prossima settimana sarà decisiva per capire se e come l’inchiesta modificherà il destino dello stadio milanese.

Saiba mais sobre o veículo