Sampnews24
·01 de agosto de 2025
Sampdoria, quale sarà la posizione in campo di Cuni? L’ipotesi sul suo ruolo

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·01 de agosto de 2025
Il calciomercato della Sampdoria continua a muoversi e il club blucerchiato ha piazzato un primo colpo per la prossima stagione. Nelle scorse ore, la società ha ufficializzato l’arrivo di Marvin Cuni, attaccante proveniente dal Rubin Kazan.
L’operazione è stata chiusa con la formula del prestito con diritto di riscatto, una mossa che permette alla Sampdoria di testare il giocatore senza un esborso economico immediato, mantenendo l’opzione di acquistarlo a titolo definitivo al termine della stagione. Un’operazione oculata che aggiunge qualità e soluzioni offensive alla rosa di mister Donati.
Una delle caratteristiche principali di Marvin Cuni, che lo ha reso un obiettivo di mercato per la Sampdoria, è la sua duttilità tattica. Il giocatore, infatti, non è un attaccante che si limita a ricoprire un solo ruolo, ma può essere impiegato sia come prima punta che come esterno offensivo.
Questa versatilità offre a mister Donati un’ampia gamma di soluzioni per il suo undici titolare. Cuni può essere schierato al centro dell’attacco per sfruttare le sue doti fisiche e il suo fiuto del gol, oppure può agire sulle fasce per creare superiorità numerica, saltare l’uomo e servire i compagni. La sua capacità di adattarsi a diversi moduli e compiti lo rende un jolly prezioso in una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa.
L’arrivo di Marvin Cuni non è un semplice rinforzo, ma un acquisto strategicamente pensato per le esigenze della squadra. La formula del prestito con diritto di riscatto evidenzia una gestione attenta delle finanze, ma anche una chiara fiducia nelle potenzialità del giocatore.
La Sampdoria ha l’opportunità di valutare Cuni in un contesto di campionato competitivo come la Serie B e, se le sue prestazioni saranno all’altezza delle aspettative, di acquisirlo a titolo definitivo. Per il giocatore, invece, questa è una chance importante per dimostrare il suo valore e per ritagliarsi un ruolo importante nelle gerarchie del club.