Sampdoria, contatti fra Tey e Manfredi in vista della nuova stagione: ecco cosa filtra sul progetto blucerchiato, le ultime | OneFootball

Sampdoria, contatti fra Tey e Manfredi in vista della nuova stagione: ecco cosa filtra sul progetto blucerchiato, le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·01 de julho de 2025

Sampdoria, contatti fra Tey e Manfredi in vista della nuova stagione: ecco cosa filtra sul progetto blucerchiato, le ultime

Imagem do artigo:Sampdoria, contatti fra Tey e Manfredi in vista della nuova stagione: ecco cosa filtra sul progetto blucerchiato, le ultime

Sampdoria, contatti fra il presidente Manfredi e l’investitore Tey in vista della nuova stagione: le ultime sui blucerchiati

Inizia ufficialmente la stagione sportiva 2025/26, con l’apertura del calciomercato che dà il via alla programmazione per la nuova annata. La Sampdoria, dopo aver chiuso in ritardo la stagione 24/25 a causa del prolungarsi dei discorsi play-out, è decisa a costruire un progetto solido per rilanciarsi nel prossimo campionato di cadetteria, con il presidente Matteo Manfredi che nel frattempo è al lavoro per riorganizzare la struttura societaria.

Diverse le aree del club che verranno rimodulate in questi giorni, con il patron blucerchiato che nel frattempo vuole capire quale sarà il budget per programmare la nuova stagione. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, Manfredi è a stretto contatto con Alessandro Messina, in questi giorni a Singapore, per capire quali sono le intenzioni di Joseph Tey, proprietario del club blucerchiato.


Vídeos OneFootball


In base alla cifra che il magnate singaporiano deciderà di immettere nelle casse della società, ecco che potrebbero cambiare le strategie per la costruzione di un progetto tecnico solido e in grado di rilanciare la squadra nelle zone alte della classifica di Serie B. Nel frattempo, Tey avrebbe già dato garanzia per quanto concerne i 15 milioni da saldare entro il 31 luglio per i bonus della stagione 2024/25 (circa 6 milioni di euro) e per saldare i debiti di mercato con le altre squadre dalle sessioni di mercato precedenti (circa 9 milioni di euro).

Insomma, ci sono già alcune garanzie per il futuro della Sampdoria, ma mancano certezze, per il momento, per quanto riguarda il budget da investire nella costruzione della squadra. Dovrà essere bravo il ds Andrea Mancini, stando così le cose, nel fare di necessità virtù, sfruttando le pedine al momento nella rosa blucerchiata per rinforzare strategicamente i reparti più scoperti e costruire una squadra equilibrata e di livello.

Saiba mais sobre o veículo