Roma Genoa 1-0: Lukaku saluta l’Olimpico per l’ultima volta tenendo vivo il sogno Champions | OneFootball

Roma Genoa 1-0: Lukaku saluta l’Olimpico per l’ultima volta tenendo vivo il sogno Champions | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·19 de maio de 2024

Roma Genoa 1-0: Lukaku saluta l’Olimpico per l’ultima volta tenendo vivo il sogno Champions

Imagem do artigo:Roma Genoa 1-0: Lukaku saluta l’Olimpico per l’ultima volta tenendo vivo il sogno Champions

Allo Stadio Olimpico, il match per la 37ª giornata di Serie A 2023/2024 tra Roma e Genoa: sintesi, tabellino, risultato e cronaca live

Allo Stadio Olimpico, Roma e Genoa si affrontano nel match valido per la 37esima giornata della Serie A 2023/24.


PRIMO TEMPO


Vídeos OneFootball


Ritmi blandi nel primo tempo dell’Olimpico. Il Genoa gioca senza fretta, la Roma invece sembra molto stanca, come si è visto in queste ultime giornate. I giallorossi ci hanno provato soprattutto con alcune conclusioni da fuori area, ma senza centrare la porta avversaria. Alcune chance anche per i rossoblù, ma senza spaventare troppo Svilar. Squadre imprecise sottoporta, come dimostra il dato di un solo tiro in porta.

SECONDO TEMPO

La ripresa inizia con gli stessi ritmi della prima metà di gara, questo fino a quando De Rossi non ricorre ai cambi e inserisce Dybala ed El Shaarawy. Con i due esterni la partita cambia e i giallorossi iniziano a creare più occasioni: la prima dell’italoegiziano e poi con Lukaku. Nel momento più delicato poi i giallorossi perdono Paredes, che dice una parola di troppo a Manganiello che allora gli mostra il rosso diretto. Ma anche in 10 i giallorossi premonono e a 10′ dalla fine trovano il gol: cross al bacio di El Shaarawy per Lukaku che di testa mette dentro (ed esultando si toglie la maglietta, facendosi così squalificare in vista dell’ultima partita). Nel finale ci prova Malinovski ci prova dalla distanza, con Svilar che salva in corner.


ROMA (4-3-2-1): Svilar; Celik, Llorente, N’Dicka, Angelino; Cristante, Paredes, Bove; Baldanzi, Pellegrini, Lukaku. All. De Rossi.

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco De Winter, Vasquez, Spence, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin; Ekuban, Retegui. All. Gilardino.

Saiba mais sobre o veículo