Sampnews24
·19 de julho de 2025
Restyling Ferraris, si punta sul Credito Sportivo per i lavori di ammodernamento: le novità

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·19 de julho de 2025
L’edizione odierna de La Repubblica ha svelato importanti novità relative all’opera di restyling dello stadio Luigi Ferraris di Genova. Per reperire i fondi necessari all’ammodernamento della struttura, stimati in 150 milioni di euro, è stato scelto un piano che punta sul Credito Sportivo. Comune di Genova, Sampdoria e Genoa hanno optato per questa via con la chiara prospettiva di riuscire a candidare l’impianto per ospitare alcune partite di Euro 2032.
La decisione di affidarsi al Credito Sportivo per il finanziamento dei lavori al Luigi Ferraris rappresenta una scelta strategica e consolidata per opere infrastrutturali sportive in Italia. Il Credito Sportivo, infatti, è un istituto pubblico che eroga finanziamenti a condizioni agevolate per la costruzione, l’ammodernamento e l’ampliamento di impianti sportivi. Questa strada offre ai tre attori principali – Comune, Sampdoria e Genoa – la possibilità di accedere a risorse significative con tassi d’interesse favorevoli e piani di rientro sostenibili, fondamentali per un investimento di tale portata.
L’accordo tra le tre parti dimostra una volontà comune e un impegno congiunto per il futuro dello stadio e, di conseguenza, del calcio genovese. La cifra di 150 milioni di euro è necessaria per una ristrutturazione che permetta al Ferraris di essere all’altezza degli standard moderni, sia in termini di sicurezza e comfort per gli spettatori, sia per le esigenze tecniche e logistiche di eventi di alto livello.
L’obiettivo primario di questo ambizioso restyling è la candidatura del Luigi Ferraris a ospitare alcune partite di Euro 2032. L’Italia, insieme alla Turchia, si è aggiudicata l’organizzazione del prestigioso torneo continentale, e diverse città italiane si stanno muovendo per adeguare i propri impianti. Genova, con la sua storia calcistica e la posizione strategica, ambisce a essere una delle sedi prescelte.
L’ammodernamento del Ferraris non solo garantirebbe la possibilità di ospitare eventi internazionali, portando prestigio e indotto economico alla città, ma migliorerebbe anche l’esperienza per i tifosi di Sampdoria e Genoa durante le partite di campionato. Lavori di questo tipo solitamente includono l’ammodernamento delle tribune, l’implementazione di nuove tecnologie, il miglioramento dell’accessibilità e dei servizi per il pubblico, e l’adeguamento delle aree hospitality e media.
Il percorso è lungo e complesso, ma la volontà congiunta e il piano di finanziamento sembrano aver dato il via a un’operazione che potrebbe cambiare il volto del calcio a Genova.