Ranieri carica i giallorossi: “Stiamo bene, sfida aperta. E l’arbitro è bravissimo” | OneFootball

Ranieri carica i giallorossi: “Stiamo bene, sfida aperta. E l’arbitro è bravissimo” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·20 de fevereiro de 2025

Ranieri carica i giallorossi: “Stiamo bene, sfida aperta. E l’arbitro è bravissimo”

Imagem do artigo:Ranieri carica i giallorossi: “Stiamo bene, sfida aperta. E l’arbitro è bravissimo”

La Gazzetta dello Sport (A. D’Urso) – L’attestato di “Special One” gliel’ha consegnato a distanza José Mourinho, preferendolo ieri a Ferguson e Guardiola nella sua classifica dei migliori tecnici della Premier durante un podcast dell’ex Chelsea, Obi Mikel. Lui, Claudio Ranieri, non ha certo bisogno di nuove “onorificenze” a 73 anni e mille battaglie già vinte, ma di sicuro nelle coppe europee “qualcosa” vorrebbe ancora dirla, se è vero che in bacheca ha una Coppa Intertoto e una Supercoppa Uefa col Valencia che risalgono al 1998 e al 2004. E la gara di stasera col Porto, che assomiglia tanto a quelle finali di una volta di Coppa Uefa andata e ritorno, può affrontarla a testa altissima solo uno con la sua esperienza.

L’eliminazione di Milan e Atalanta dalla Champions non è comunque un buon viatico: “Non ho bisogno di alzare la guardia dopo aver visto le partite di martedì – ha detto ieri Ranieri – La mia guardia è sempre alta. È una partita da 50-50. Il Porto è una signora squadra, allenata da un giovane tecnico che ha fatto solo 5 gare ma non ha mai perso. Detto questo, la Roma sta bene, sono orgoglioso di questi ragazzi perché mi hanno accettato dal primo giorno come uno di loro”. Numeri top E i risultati si vedono. Perché la Roma di Ranieri è seconda per media punti nel 2025 in campionato e ora vuole giocarsi tutte le sue carte davanti ai propri tifosi. “I ragazzi hanno recuperato autostima, si divertono e giocano l’uno per l’altro”. Alternandosi con rispetto reciproco nel fitto calendario di queste settimane.


Vídeos OneFootball


Stasera toccherà, per esempio, a Dybala e Hummels, tornati al top. E Dovbyk è chiamato ad un salto di qualità (“Sta migliorando, ma non basta. Deve curare delle imperfezioni, sono positivo sul fatto che possa farlo”). Mentre per ciò che riguarda l’arbitro di oggi, dopo le polemiche dell’andata con Stieler, Ranieri non ha dubbi: “Letexier è un giovane talento francese, ha fatto la finale dell’Europeo e mi ha arbitrato anche in Ligue 1. Un arbitro bravissimo”.

Saiba mais sobre o veículo