Rabiot Milan, il nome del centrocampista prende quota! Affare possibile con Allegri primo sponsor. E quell’incastro… | OneFootball

Rabiot Milan, il nome del centrocampista prende quota! Affare possibile con Allegri primo sponsor. E quell’incastro… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·24 de agosto de 2025

Rabiot Milan, il nome del centrocampista prende quota! Affare possibile con Allegri primo sponsor. E quell’incastro…

Imagem do artigo:Rabiot Milan, il nome del centrocampista prende quota! Affare possibile con Allegri primo sponsor. E quell’incastro…

Rabiot Milan, il nome del centrocampista francese prende quota in caso di cessione di Yunus Musah: Allegri in pressing

Al termine di una gara contro la Cremonese molto deludente e culminata con la prima sconfitta stagionale, il calciomercato Milan è pronto a rivoluzionare la propria rosa in vista della prossima stagione calcistica. Con l’arrivo del nuovo direttore sportivo, Igli Tare, e il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri, la dirigenza rossonera ha come obiettivo primario quello di riportare il club ai vertici del calcio italiano. A tal proposito, questa mattina si è tenuto un vertice a Casa Milan fra i due, nel quale si è discusso principalmente del calciomercato. Il vertice si è svolto all’indomani della clamorosa sconfitta casalinga contro la Cremonese, nel match d’esordio in campionato, che ha inevitabilmente acceso il dibattito sulla necessità di intervenire con urgenza sul mercato.


Le mosse in entrata: Rabiot il nome caldo per il centrocampo

Nel corso dell’incontro, la situazione del centrocampo è stata analizzata con particolare attenzione. Come riportato da Calciomercato.com, un nome in particolare sta guadagnando sempre più terreno: Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, classe 1995, è attualmente in cerca di una nuova squadra dopo la clamorosa e polemica rottura con il Marsiglia. La situazione lo ha visto protagonista di un “fattaccio” insieme a Jonathan Rowe, poi passato al Bologna. Messo sul mercato dal club francese, Rabiot ha iniziato a sondare il terreno in Italia, suscitando l’interesse di Inter, Juventus e, appunto, il Milan.


Vídeos OneFootball


Il suo arrivo sarebbe un vero e proprio colpo di mercato e un desiderio esplicito di Massimiliano Allegri, grande estimatore del giocatore. Il tecnico livornese lo ha già allenato alla Juventus tra il 2021 e il 2024, facendone uno dei punti di forza della sua squadra. La rottura tra il francese e il Marsiglia rende l’affare potenzialmente meno complicato, dato che trovare un accordo con il club transalpino non dovrebbe essere un problema. Resterebbe da risolvere la questione relativa all’ingaggio del francese, che al Marsiglia percepiva 5 milioni netti a stagione, con un contratto in scadenza il 30 giugno 2026.


Le possibili cessioni: Musah verso l’addio?

L’eventuale arrivo di Rabiot è strettamente legato a una cessione. L’indiziato principale a lasciare il club è il giovane centrocampista Yunus Musah. Nonostante il suo talento, il Milan valuta la sua cessione per finanziare l’operazione Rabiot. Il profilo dell’americano è molto apprezzato dall’Atalanta, che potrebbe farsi avanti per acquistarlo. Il Milan, tuttavia, non intende fare sconti e chiede non meno di 30 milioni di euro per cederlo.


Situazione attacco: Boniface, Harder e il sogno Vlahovic

Il vertice tra Tare e Allegri non si è concentrato solo sul centrocampo. Si è discusso anche della situazione dell’attacco. Il primo nome sul taccuino della dirigenza rossonera era quello di Victor Boniface, attaccante nigeriano che il Milan sembra non voler tesserare dopo i dubbi emersi al termine delle visite mediche. Oltre a lui, c’è il nome di Conrad Harder, giovane talento danese che il Milan vorrebbe portare a Milanello. Infine, non si esclude un’operazione per Dusan Vlahovic, che continua a essere un nome intrigante per il club di Via Aldo Rossi.

L’incontro di Casa Milan ha messo in luce le strategie della nuova dirigenza rossonera. Igli Tare e Massimiliano Allegri sono pronti a lavorare in sinergia per allestire una squadra competitiva che possa tornare a lottare per i massimi traguardi, a partire da un centrocampo di qualità che possa supportare al meglio la squadra in ogni fase di gioco.

Saiba mais sobre o veículo