Probabili formazioni Leeds Milan: Allegri vara il turnover, primi minuti per Jashari? Ultimissime | OneFootball

Probabili formazioni Leeds Milan: Allegri vara il turnover, primi minuti per Jashari? Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·09 de agosto de 2025

Probabili formazioni Leeds Milan: Allegri vara il turnover, primi minuti per Jashari? Ultimissime

Imagem do artigo:Probabili formazioni Leeds Milan: Allegri vara il turnover, primi minuti per Jashari? Ultimissime

Probabili formazioni Leeds Milan: Massimiliano Allegri potrebbe optare per un turnover ragionato. Possibil titolarità per Jashari

Un’attesissima amichevole internazionale infiamma il pomeriggio calcistico a Dublino, dove il Leeds e il Milan si sfideranno in un test pre-campionato che promette spettacolo e indicazioni importanti per la prossima stagione. Secondo le probabili formazioni riportate da La Gazzetta dello Sport, entrambe le squadre scenderanno in campo con moduli speculari e diverse facce nuove, segno di un mercato estivo particolarmente attivo per entrambi i club.

Per il Milan, questa partita rappresenta un banco di prova fondamentale sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, tornato sulla panchina rossonera con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. L’impronta del tecnico livornese sarà già visibile in campo, con una formazione che vede l’inserimento di alcuni dei nuovi acquisti orchestrati dal neo Direttore Sportivo Igli Tare, artefice di una campagna acquisti mirata a rinforzare ogni reparto. In porta, spazio a P. Terracciano, mentre la difesa sarà composta da Magni, Gabbia, Pavlovic ed Estupinian. Il centrocampo, snodo cruciale nel gioco di Allegri, vedrà protagonisti Musah, l’acquisto Jashari e Sala, chiamati a dettare i ritmi e a supportare la manovra offensiva. L’attacco, reparto che ha subito importanti innesti, sarà guidato da Chukwueze, il giovane e promettente Gimenez e Okafor, pronti a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria con la loro velocità e tecnica. L’obiettivo di Allegri è chiaro: integrare al meglio i nuovi talenti con i giocatori già presenti in rosa, creando un amalgama solido e competitivo.


Vídeos OneFootball


Dall’altra parte, il Leeds di mister Farke risponderà con un 4-3-3 altrettanto offensivo. In porta ci sarà Meslier, protetto da una linea difensiva formata da Schmidt, Rodon, Bijol e Gudmundsson. A centrocampo, il trio composto da Ampadu, Longstaff e Stach avrà il compito di interdire il gioco avversario e lanciare i propri attaccanti. Il reparto offensivo del Leeds si affiderà alla velocità di Gnonto, alla finalizzazione di Piroe e alla fantasia di Aaronson, tutti giocatori capaci di creare pericoli in ogni momento. Anche per il Leeds, questa amichevole è un’occasione preziosa per testare le nuove gerarchie e mettere a punto i meccanismi di gioco in vista dell’inizio delle competizioni ufficiali. Sarà interessante vedere come le due squadre interpreteranno la partita, se cercheranno fin da subito di imporre il proprio gioco o se si concentreranno maggiormente sulla fase difensiva. L’atmosfera a Dublino sarà vibrante, con i tifosi pronti a sostenere le proprie squadre e a godersi un pomeriggio di grande calcio. Questa sfida tra due club storici del panorama europeo offrirà sicuramente spunti interessanti per gli addetti ai lavori e per tutti gli appassionati.

LEEDS (4-3-3): Meslier; Schmidt, Rodon, Bijol, Gudmundsson; Ampadu, Longstaff, Stach; nonto, Piroe, Aaronson All. Farke

MILAN (4-3-3): P. Terracciano; Magni, Gabbia, Pavlovic, Estupinian; Musah, Jashari, Sala; Chukwueze, Gimenez, Okafor. All. Allegri.

Saiba mais sobre o veículo