Calcionews24
·07 de agosto de 2025
Pallone d’Oro, la lista ha dimenticato i difensori! La polemica sugli esclusi eccellenti

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·07 de agosto de 2025
Marquinhos, Pacho, Bastoni, Courtois: tanti i giocatori ignorati. E il detentore Rodri non c’èCome ogni anno, la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro scatena non solo sogni e pronostici, ma anche polemiche e dibattiti. L’edizione del 2025, come riportato dal media francese Footmercato, non fa eccezione. Nonostante il dominio del Paris Saint-Germain, che piazza ben nove giocatori tra i finalisti, le assenze eccellenti fanno discutere e lasciano l’amaro in bocca a molti tifosi, che vedono esclusi alcuni dei protagonisti assoluti della passata stagione.Il paradosso più grande arriva proprio da Parigi. In una squadra che ha vinto tutto, stupisce non trovare i due pilastri della difesa, il capitano Marquinhos e il suo partner Willian Pacho. Entrambi sono stati fondamentali nella conquista della Champions League e dei titoli nazionali, e la loro esclusione, insieme a quella di un giocatore prezioso come Bradley Barcola (21 gol e 21 assist), appare difficilmente giustificabile.Ma le polemiche non si fermano alla Francia. L’Inter, finalista del Mondiale per Club, vede nominati solo Dumfries e Lautaro Martínez. Restano fuori nomi del calibro di Hakan Çalhanoğlu, Nicolò Barella e Alessandro Bastoni, tutti autori di una stagione straordinaria. Stessa sorte per il Barcellona, che oltre ai tre candidati, lamenta l’assenza di leader difensivi come Iñigo Martínez e Pau Cubarsí. Sorprende anche l’esclusione di Thibaut Courtois del Real Madrid, considerato da molti uno dei migliori portieri al mondo, e quella di Julián Álvarez, bomber dell’Atlético Madrid da 29 gol stagionali.Infine, tra gli assenti illustri spiccano Jamal Musiala del Bayern, che paga un infortunio nel finale di stagione, e soprattutto il detentore del trofeo, Rodri, fermato da un grave infortunio al ginocchio. A loro si aggiungono, per il secondo e terzo anno consecutivo, le due leggende che hanno segnato un’epoca: Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. La loro assenza, ormai, non fa quasi più notizia e certifica il definitivo passaggio a una nuova generazione di fenomeni.
Ao vivo
Ao vivo