Napoli, Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione mi motiva, sull’errore delle maglie…” | OneFootball

Napoli, Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione mi motiva, sull’errore delle maglie…” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·18 de julho de 2025

Napoli, Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione mi motiva, sull’errore delle maglie…”

Imagem do artigo:Napoli, Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione mi motiva, sull’errore delle maglie…”

La SSC Napoli, tramite il suo sito ufficiale, ha iniziato a raccontare le storie dei vari dirigenti, quelli più importanti, che fanno parte della società e che piano piano stanno diventando davvero fondamentali per la crescita del brand e della comunicazione del Napoli. La prima persona di questa, si spera, lunga rubrica che ha iniziato il Napoli, corrisponde al nome di Valentina De Laurentiis, figlia del presidente Aurelio e, ovviamente, fratello del vicepresidente Edoardo. Valentina, in pochissimo tempo, è riuscita, grazie al suo lavoro, ad entrare nel cuore del napoletani, dimostrando di avere tantissima passione nei confronti del marchio Napoli, che sta facendo crescere gestendo l’autoproduzione che la società azzurra ha scelto di seguire come percorso ormai quattro anni fa.

Napoli, Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione mi motiva, sull’errore delle maglie…”

Queste le parole di Valentina De Laurentiis: “Tutto è partito da un’intuizione geniale di mio padre, cha ho colto al volo. Sembrava una sfida impossibile e invece, in quattro stagioni, abbiamo quintuplicato il fatturato grazie a un grande lavoro di squadra. Sono grata a tutto il mio staff, che vive ogni giorno al fianco mio e del Napoli, è un percorso a ostacoli, ma siamo estremamente soddisfatti dei risultati. Quando parliamo di autoproduzione parliamo di creatività, si parte sempre da lì. Mi confronto sempre con l’ufficio stile di Armani sulle idee alla base di ogni collezione: l’idea diventa bozzetto, il bozzetto diventa prototipo e poi si passa all’ordine di produzione, studiando quantità e data di lancio opportuna. Il Club oggi gestisce ben quattro store, oltre al canale online, affiancato da una rete di decine di rivenditori nazionali ed internazionali. Se in media uno sponsor tecnico tradizionale impiega circa 18 mesi per completare questo processo, noi riusciamo a farlo in un quarto del tempo. Questo ci permette di lanciare prodotti sempre attuali.


Vídeos OneFootball


Abbiamo scelto la strada dell’eleganza, rafforzata da un grande lavoro del team marketing e merchandising che, dalla scorsa stagione, ha avviato anche un importante processo di rebranding, con l’introduzione di un nuovo schema di loghi che si integra perfettamente con tutte le nostre collezioni. Quando puoi contare su un partner come Giorgio Armani e la sua squadra, e sei l’unico club al mondo a lavorare in stretta sinergia con un fashion partner di tale livello, è naturale fondere il suo stile elegante, essenziale e iconico con la tipica e poetica creatività partenopea. Questa è davvero l’avventura più stimolante della mia vita, anche se comporta un enorme dose di rischio, come accade in ogni grande progetto. Una volta concluso il processo creativo, tutta la responsabilità della produzione e della distribuzione è nelle nostre mani. La nostra business unit merchandising, di fatto, è una start-up, e come tutte le realtà giovani, ogni giorno affronta sfide e difficoltà di goni tipo: un esempio è il refuso che si trova sulle maglie. Potrei chiedere scusa e lo farò, ma colgo l’occasione per mandare un messaggio: chi lavora può inciampare, l’importante è trovare subito una soluzione e penso che con questo errore iniziale la maglia sia più “umana”. Come si dice da secoli nella nostra città che “nu’ mmore, è vviva..Ancora””.

Saiba mais sobre o veículo