gonfialarete.com
·10 de agosto de 2025
Napoli, azzurri travolgenti: 4-0 al Sorrento nella seconda amichevole consecutiva a Castel di Sangro

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·10 de agosto de 2025
Il Napoli di Antonio Conte prosegue la marcia vincente nel ritiro di Castel di Sangro, imponendosi con un netto 4-0 sul Sorrento, formazione che lo scorso anno ha chiuso al 14° posto nel Girone C di Serie C.
Dopo il successo per 3-2 contro il Girona, arrivato appena 24 ore prima, gli azzurri confermano brillantezza e concretezza, nonostante la formazione fortemente rinnovata.
Per l’amichevole mattutina, Conte sceglie di rivoluzionare l’undici titolare: dieci cambi rispetto alla sfida con il Girona, con il solo David Neres confermato dal primo minuto. In campo dal primo minuto Milinkovic-Savic tra i pali, difesa a quattro con Mazzocchi, Beukema, Marianucci e Spinazzola; a centrocampo Hasa, Gilmour e McTominay; in attacco Neres, Lucca e Lang.
Il Sorrento risponde con un 3-5-2 compatto, guidato da Del Sorbo in porta e dalla coppia offensiva D’Ursi–Plescia.
Il Napoli passa in vantaggio al 12’ grazie a Lorenzo Lucca, bravo a sfruttare un perfetto cross dalla sinistra di Spinazzola e a battere Del Sorbo di testa. Pochi minuti dopo è Hasa a sfiorare il raddoppio con un destro a giro, ma il portiere campano devia in angolo.
Il 2-0 arriva al 21’: Marianucci trova McTominay, che controlla e piazza un rasoterra chirurgico sul secondo palo. Gli azzurri sfiorano il tris con Gilmour, ma ancora una volta Del Sorbo salva i suoi.
Dopo l’intervallo, Neres lascia il posto a Zanoli, salutando così il Napoli in vista del trasferimento al Bologna. La partita prosegue su ritmi controllati, con il Napoli in pieno controllo del gioco.
Al 70’ Conte inserisce nuove energie: dentro Lukaku, Obaretin, Vergara e Contini. La terza rete arriva al 75’: Vergara controlla e serve Hasa, il cui destro viene deviato in rete dal neoentrato Lukaku.
Il centravanti belga non si accontenta: all’85’, su assist rasoterra di Zanoli dalla destra, realizza la doppietta personale fissando il punteggio sul definitivo 4-0.
In due giorni, il Napoli porta a casa due vittorie convincenti (3-2 al Girona e 4-0 al Sorrento), test utili per rodare schemi e valutare l’intera rosa. Conte ha ottenuto risposte positive anche dalle seconde linee, con buone prove di Hasa, Gilmour e Marianucci, oltre alla concretezza offensiva di Lucca e Lukaku.
Con il campionato alle porte, la squadra sembra già aver assimilato i principi di gioco del nuovo allenatore: intensità, aggressività e capacità di colpire in verticale.