gonfialarete.com
·18 de agosto de 2025
Mondiale per Club 2031, Fifa punta su torneo biennale e allargato a 48 squadre, c’è anche il Napoli

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·18 de agosto de 2025
La Fifa sta valutando un radicale cambiamento del Mondiale per Club, con un formato biennale e un allargamento a 48 squadre, rispetto alle 32 attuali.
L’iniziativa, riportata dal quotidiano britannico The Guardian, mira a trasformare la competizione in un evento di portata globale ancora più significativo, sia sul piano sportivo sia economico.
L’evoluzione del torneo
Dopo l’edizione di quest’estate negli Stati Uniti, che ha visto per la prima volta la partecipazione di 32 club, il progetto della Fifa prevede di organizzare il Mondiale per Club ogni due anni, con un incremento del numero di squadre. L’obiettivo è creare una manifestazione più inclusiva e competitiva, con la possibilità di raddoppiare gli introiti derivanti da diritti televisivi, sponsorizzazioni e biglietti.
Secondo le fonti, la prossima edizione si terrà nel 2029, quattro anni dopo quella attuale. Tuttavia, l’allargamento a 48 club e la cadenza biennale potrebbero partire dal 2031, compatibilmente con gli impegni del calendario internazionale, in particolare con le competizioni UEFA e la pausa estiva di giugno, attualmente destinata alle finali di Nations League.
Il sostegno dei grandi club europei
Tra i principali sostenitori del nuovo formato figurano club di spicco come Real Madrid, Barcellona, Manchester United, Liverpool e Napoli. Secondo quanto riportato dal Guardian, il Real Madrid aveva già avanzato l’idea durante i colloqui con la Fifa a Miami a giugno, ricevendo il supporto di altre società europee. In particolare, squadre come il Napoli, assenti dall’edizione 2025, vedrebbero nell’allargamento una opportunità per partecipare e aumentare la propria visibilità internazionale.
Sfide e opportunità
Il progetto Fifa, pur ambizioso, presenta alcune sfide logistiche e organizzative: occorrerà riorganizzare il calendario internazionale, conciliando gli impegni continentali con quelli mondiali, e gestire un numero maggiore di partite senza compromettere la qualità della competizione. Tuttavia, il nuovo format rappresenterebbe anche un incremento significativo delle entrate economiche e un’opportunità per rafforzare il brand del calcio globale.
In sintesi, il Mondiale per Club 2031 potrebbe segnare una svolta epocale per il calcio mondiale, offrendo più visibilità ai club di secondo piano e rendendo la competizione un vero e proprio evento biennale globale.
Ao vivo
Ao vivo