Milannews24
·02 de setembro de 2025
Milan Como in Australia? Simonelli spiega: «Manca solo l’ultimo ok della UEFA. Ecco entro quando decideremo»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·02 de setembro de 2025
Il calcio italiano si prepara a sbarcare in Australia, un mercato in forte crescita e con una passione sempre più accesa per la Serie A. L’idea di disputare una partita di campionato, possibilmente l’incontro tra Milan e Como, in terra australiana non è più solo una suggestione, ma un progetto concreto che attende il via libera definitivo. Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, si è mostrato moderatamente positivo riguardo l’iniziativa, confermando che l’approvazione finale della UEFA è l’unico ostacolo rimasto.
“Siamo ancora in attesa dell’approvazione della UEFA che ci auguriamo arrivi entro fine mese. Entro fine mese scioglieremo tutte le riserve, continuo ad essere moderatamente positivo”. Con queste parole, il presidente Simonelli ha delineato il quadro attuale della situazione. La possibilità di vedere una gara ufficiale di Serie A giocata in un altro continente rappresenta un’opportunità di marketing straordinaria, permettendo al calcio italiano di espandere il proprio brand e di raggiungere milioni di tifosi in tutto il mondo.
Per il Milan, in particolare, la trasferta australiana sarebbe un’occasione unica. La squadra rossonera, guidata dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri e con il nuovo direttore sportivo Igli Tare a definire le strategie di mercato, si trova in una fase di profondo rinnovamento. Giocare una partita così prestigiosa lontano da San Siro permetterebbe al club di rafforzare il legame con la sua vasta fan base internazionale, specialmente in una nazione come l’Australia, dove la comunità italiana è numerosa e il seguito per la squadra rossonera è massiccio.
L’iniziativa non riguarda solo il Milan e il Como, ma l’intera Lega Serie A. L’obiettivo è quello di seguire l’esempio di altri campionati, come la Premier League e la Liga, che da anni organizzano tournée e partite amichevoli in mercati strategici. L’Australia, con la sua fiorente economia e la crescente popolarità del calcio, rappresenta il luogo ideale per una prima sperimentazione di questo tipo.
Il calcio italiano ha bisogno di aprirsi a nuove prospettive per rimanere competitivo a livello globale. L’internazionalizzazione del brand Serie A è un obiettivo primario per la Lega. Il presidente Simonelli ha sottolineato l’importanza di questa mossa per attrarre nuovi sponsor e investitori, oltre a consolidare il rapporto con i tifosi che vivono all’estero. La conferma o meno della UEFA è attesa con grande interesse, e l’esito di questa decisione potrebbe segnare un punto di svolta per il futuro del calcio nel Bel Paese. La partita Milan-Como in Australia non è solo una partita di calcio, ma un’ambiziosa iniziativa per rafforzare il made in Italy nel mondo sportivo.