Mercato Inter, si pensa a Ordonez e Jacquet per la difesa: le richieste dei due club complicano le piste | OneFootball

Mercato Inter, si pensa a Ordonez e Jacquet per la difesa: le richieste dei due club complicano le piste | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 de agosto de 2025

Mercato Inter, si pensa a Ordonez e Jacquet per la difesa: le richieste dei due club complicano le piste

Imagem do artigo:Mercato Inter, si pensa a Ordonez e Jacquet per la difesa: le richieste dei due club complicano le piste

Mercato Inter, si pensa a Ordonez e Jacquet per la difesa: le richieste dei due club complicano le piste. Ecco le valutazioni

Il mercato Inter non è ancora chiuso e la dirigenza nerazzurra continua a monitorare con attenzione il reparto difensivo, reparto in cui Cristian Chivu ha chiesto un innesto per completare la rosa. Gli obiettivi principali restano due profili giovani e di prospettiva: Jéremy Jacquet e Joel Ordoñez, entrambi considerati talenti dal grande futuro ma, al momento, ben lontani dalle possibilità economiche del club.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la valutazione dei due giocatori ha spiazzato l’ambiente interista. Per Jacquet, difensore centrale classe 2004 del Rennes, la richiesta è di circa 50 milioni di euro, una cifra che testimonia l’alta considerazione che il club francese ha del proprio gioiello. Il giocatore è già finito nel mirino di diverse società di Premier League e viene visto in patria come uno dei prospetti più interessanti della sua generazione.


Vídeos OneFootball


Ordoñez, la richiesta del Bruges

Non va meglio sul fronte Joel Ordoñez, difensore ecuadoriano classe 2004 che milita nel Club Bruges. Per il giovane centrale, seguito da tempo anche da altre società italiane, compresa la Juventus, la valutazione è fissata attorno ai 40 milioni di euro. Una cifra importante, che si inserisce perfettamente nella politica del club belga, abituato a valorizzare giovani talenti e a cederli in seguito a peso d’oro sul mercato internazionale.

I limiti di budget dell’Inter

La linea dettata da Oaktree, proprietà americana dei nerazzurri, è chiara: gli investimenti devono essere sostenibili, privilegiando giocatori giovani e rivendibili, ma sempre all’interno di parametri economici definiti. Per questo motivo, richieste da 40 o 50 milioni non sono considerate percorribili in questa fase. L’Inter continuerà comunque a monitorare entrambi i profili, nella speranza che in futuro le condizioni possano cambiare, ma nel breve termine la strategia sembra orientata verso piste più accessibili.

Per il momento, dunque, Chivu dovrà attendere: la volontà di aggiungere un nuovo tassello in difesa resta, ma solo alle giuste condizioni economiche.

Saiba mais sobre o veículo