Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo | OneFootball

Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·10 de agosto de 2025

Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Imagem do artigo:Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Dopo dieci anni, Anthony Partipilo ha fatto ritorno a casa. L’attaccante classe 1994, a Parma dall’estate del 2023, arriva a Bari in prestito con obbligo legato alla promozione in Serie A. In attesa di rivederlo in campo con la maglia della sua città, ecco cinque cose che non sai della vita pubblica e privata di Partipilo. Clicca qui per leggere la sua storia.

Imagem do artigo:Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Copyright: SSC Bari


Vídeos OneFootball


5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Dalle elementari a Maradona

Anthony è sposato con Claudia Caporale ed ha due figli: Vito, nato nel 2016, Diego, nato nel 2020 e chiamato così in onore di Diego Armando Maradona, e la piccolissima Celine Rita. La prima persona a fiutare il suo talento fu la sua maestra delle elementari: a 9 anni vide quanto fosse bravo a calcio e gli consigliò di andare in una scuola calcio. Lei conosceva l’Adriatico Faro, squadra di cui era presidente l’ex giocatore del Bari Vincenzo Tavarilli. Da lì tutto è cambiato.

La zia, Cassano e Ronaldo il Fenomeno

Suo papà in realtà voleva chiamarlo Damiano ma, essendo tanti in famiglia, scelse il nome Anthony. La prima persona a portarlo al San Nicola fu la zia, lui però era dichiaratamente interista ed andava matto per le giocate di Ronaldo il Fenomeno. Tuttavia il gol più bello della storia del calcio per Anthony Partipilo è stato segnato contro l’Inter: Antonio Cassano per il 2-1 finale del Bari nel 1999.

Imagem do artigo:Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Copyright: Grazia Neri/Getty Images – Via OneFootball

L’esordio di Anthony Partipilo in prima squadra

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili biancorosse, Partipilo fece il suo esordio in prima squadra il 15 dicembre del 2012, all’età di 18 anni, nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Novara. Entrò al posto di Sciaudone e giocò 28 minuti. Fu l’unica presenza della sua stagione prima di essere mandato in prestito per sei mesi alla Carrarese. A testimonianza di quanto sia legato ai colori biancorossi, nel 2019 dedicò un post Instagram al ritorno tra i professionisti della sua “amata” Bari

La Ternana e la scommessa con Falletti

I momenti più bella della sua carriera li ha vissuti sicuramente nei quattro anni alla Ternana: 145 presenze, 43 gol e 34 assist. Numeri non da poco. Nella stagione 2020/21 sia lui che Falletti furono capocannonieri con 17 gol totali, tra di loro era anche in ballo una curiosa scommessa secondo cui se l’esterno barese avesse fatto più di 15 gol Falletti gli avrebbe dovuto fare un regalo. E così è stato.

Da Falletti a Folorunsho e Cerofolini: il Bari nella sua carriera

Dall’inizio della sua carriera, son stati tanti gli ex Bari della sua carriera. Ha giocato con Frattali nel Cosenza 2013/14, con Vito Leonetti nel Savoia 2014/15, ha condiviso lo spogliatoio con Lugo sia a Bisceglie che Francavilla. In maglia Virtus ha anche giocato con Michael Folorunsho. Nei suoi quattro anni a Terni son stati suoi compagni Defendi, Vantaggiato, Salzano, Suagher, Falletti, Raicevic, Koutsoupias, Favilli e Mantovani. A Frosinone è stato suo compagno Monterisi, ha ritrovato Koutsoupias e Frattali ed infine incontrerà qui nuovamente Cerofolini

Imagem do artigo:Maradona, il Novara, Cassano, Folo e Falletti: 5 cose che non sai su Anthony Partipilo

Copyright: SSC Bari

Saiba mais sobre o veículo