Makoumbou: «Sono stati tre anni pieni di emozioni. Ringrazio i tifosi del Cagliari» | OneFootball

Makoumbou: «Sono stati tre anni pieni di emozioni. Ringrazio i tifosi del Cagliari» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·04 de julho de 2025

Makoumbou: «Sono stati tre anni pieni di emozioni. Ringrazio i tifosi del Cagliari»

Imagem do artigo:Makoumbou: «Sono stati tre anni pieni di emozioni. Ringrazio i tifosi del Cagliari»

Antoine Makoumbou, ex centrocampista congolese del Cagliari, ha salutato i tifosi sardi dopo il suo trasferimento ai turchi del Samsunspor

Antoine Makoumbou, il talentuoso centrocampista congolese classe ’98, ha ufficialmente lasciato la Sardegna dopo tre stagioni vissute da assoluto protagonista con la maglia del Cagliari. Il suo trasferimento al Samsunspor, squadra turca che ha annunciato l’acquisto due giorni fa, segna la fine di un capitolo significativo nella carriera del mediano e nel cuore dei tifosi sardi.

L’annuncio del passaggio in Turchia ha generato un’ondata di emozioni, tra la gratitudine per il suo impegno e la malinconia per la sua partenza. Makoumbou, consapevole del legame profondo che ha saputo costruire con l’isola e la sua gente, ha voluto salutare i sostenitori del Cagliari attraverso un messaggio diffuso sui social media. Un gesto che testimonia la sua professionalità e il suo attaccamento, andando oltre il semplice rapporto contrattuale.


Vídeos OneFootball


Il suo messaggio ha toccato le corde giuste, riaffermando il rispetto e l’affetto che lo legano a una terra e a una tifoseria che lo hanno accolto e supportato. In queste tre stagioni, Makoumbou si è affermato come un elemento indispensabile nello scacchiere del Cagliari. La sua presenza in campo era sinonimo di equilibrio, dinamismo e visione di gioco. Dotato di una grande capacità di interdizione, unita a una notevole abilità nel costruire l’azione, ha saputo interpretare al meglio il ruolo di mediano, diventando un punto di riferimento sia in fase difensiva che in quella di impostazione.

Le sue prestazioni lo hanno reso uno dei giocatori più apprezzati e, a ragione, uno dei leader silenziosi della squadra. Il suo impatto non si è limitato alle statistiche o alle giocate spettacolari; Makoumbou ha dimostrato una costanza di rendimento ammirevole e una dedizione esemplare. La sua etica del lavoro, la sua professionalità negli allenamenti e la sua determinazione in partita hanno portato alla creazione di un ambiente positivo e competitivo.

La sua figura, discreta ma efficace, mancherà non solo sul terreno di gioco, ma anche nello spogliatoio. Il trasferimento al Samsunspor rappresenta per Makoumbou una nuova sfida, un’opportunità per misurarsi in un nuovo campionato e con nuove ambizioni. La Süper Lig turca è un palcoscenico importante, che gli permetterà di continuare il suo percorso di crescita e di mettere in mostra le sue qualità.

Il Cagliari, dal canto suo, dovrà ora cercare un degno sostituto per colmare il vuoto lasciato dalla sua partenza, un compito non facile data la centralità del suo ruolo. Le sue parole:

«È difficile scrivere questo post dopo 3 anni pieni di emozioni in questa grande città e società, il Cagliari, che mi ha dato l’opportunità di giocare in Serie A e mi ha sempre fatto sentire a casa. Grazie ai miei compagni, allo staff, al presidente, a tutti i dipendenti della società e soprattutto ai tifosi. Grazie di cuore a tutti».

Saiba mais sobre o veículo