Inter News 24
·17 de agosto de 2025
Lookman Inter, rapporto ai minimi storici con l’Atalanta: cosa può succedere

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 de agosto de 2025
Il calciomercato estivo è spesso teatro di intrecci complessi, rotture dolorose e dinamiche che vanno ben oltre il rettangolo di gioco. Sulle colonne del Corriere dello Sport, il giornalista Alberto Polverosi ha analizzato tre casi emblematici che stanno scuotendo il mercato, ponendo l’accento su una figura in particolare: Ademola Lookman. Il talento nigeriano dell’Atalanta, al centro di un rapporto ormai logorato con la società, rappresenta una delle situazioni più calde del momento. E l’Inter osserva interessata.
Secondo Polverosi, quello tra Lookman e l’Atalanta è un esempio chiaro di frattura tra giocatore e club. Una situazione diversa, ma simile per tensione, a quella che vede contrapposti il Paris Saint-Germain e Donnarumma o quella che oppone una parte della tifoseria juventina a Dusan Vlahovic. Tre casi con sfumature differenti ma un comune denominatore: il logoramento dei rapporti in un sistema in cui equilibrio, lealtà e riconoscenza sono ormai parole d’altri tempi.
Nel caso di Lookman, il giornalista individua un finale che potrebbe portare beneficio tecnico ed economico a tutte le parti coinvolte: il passaggio all’Inter. Un trasferimento che, come sottolinea, rappresenterebbe un miglioramento netto per il club nerazzurro, ma anche per il calciatore stesso. In un’Inter che ha perso Retegui e che cerca un attaccante moderno, capace di saltare l’uomo e attaccare la profondità, Lookman potrebbe trovare l’ambiente ideale per fare un ulteriore salto di qualità.
Polverosi evidenzia come il nigeriano sia diventato una stella a Bergamo, ma che prima del suo arrivo in Serie A non fosse considerato un top player. È proprio qui che si apre il dibattito sulla riconoscenza, concetto sempre più marginale nel calcio moderno. L’Atalanta lo ha valorizzato, lanciato e reso protagonista, ma il legame sembra essersi spezzato nel momento in cui l’ambizione personale ha superato il senso di appartenenza.
L’Inter, da parte sua, resta vigile. Il profilo di Lookman piace, eccome. Resta da capire se e quando si creeranno le condizioni per una trattativa reale. Ma una cosa è certa: il calciomercato non è più un luogo di equilibri, ma di inevitabili rotture.
Ao vivo
Ao vivo