Calcio Femminile Italiano
·14 de julho de 2025
Le squadre ai quarti di finale di UEFA Women’s EURO 2025 e le migliori in campo di tutte le gare

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·14 de julho de 2025
Confermato il tabellone per i quarti di finale di Women’s EURO 2025: si parte con Norvegia – Italia mercoledì. Il quadro dei quarti di finale di UEFA Women’s EURO 2025 è stato definito: ogni squadra ora conosce il percorso che la separa da un posto in semifinale. Le squadre qualificate ai quarti di finale. Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera sono approdate ai quarti di finale di UEFA Women’s EURO 2025 dopo essersi piazzate ai primi due posti nei rispettivi gironi.
Inghilterra (seconda Gruppo D) Francia (prima Gruppo D) Svezia (prima Gruppo C) Germania (seconda Gruppo C) Italia (seconda Gruppo B) Spagna (prima Gruppo B) Norvegia (prima Gruppo A) Svizzera (seconda Gruppo A)
Mercoledì 16 luglio QF1: Norvegia – Italia (Ginevra, 21:00 CET) Giovedì 17 luglio QF3: Svezia – Inghilterra (Zurigo, 21:00 CET) Venerdì 18 luglio QF2: Spagna – Svizzera (Berna, 21:00 CET) Sabato 19 luglio QF4: Francia – Germania (Basilea, 21:00 CET)
Semifinali Martedì 22 luglio SF1: Svezia/Inghilterra – Norvegia/Italia (Ginevra, 21:00 CET) Mercoledì 23 luglio SF2: Francia/Germania – Spagna/Svizzera (Zurigo, 21:00 CET) Finale Domenica 27 luglio (Basilea 18:00 CET) SF1- SF2
La UEFA assegna il premio ufficiale Player of the Match dopo ogni partita UEFA Women’s EURO 2025. Dopo ogni incontro, il gruppo di osservatori tecnici della UEFA elegge la Player of the Match, che riceve un trofeo ufficiale. In Svizzera si disputeranno 31 partite (le finaliste ne giocheranno sei in totale).
02/07: Islanda – Finlandia 0-1 – Katariina Kosola 02/07: Svizzera – Norvegia 1-2 – Géraldine Reuteler 03/07: Belgio – Italia 0-1 – Arianna Caruso 03/07: Spagna – Portogallo 5-0 – Alexia Putellas 04/07: Danimarca – Svezia 0-1 – Filippa Angeldahl 04/07: Germania – Polonia 2-0 – Jule Brand 05/07: Galles – Paesi Bassi 0-3 – Vivianne Miedema 05/07: Francia – Inghilterra 2-1 – Delphine Cascarino
Seconda giornata
06/07: Norvegia – Finlandia 2-1 – Caroline Graham Hansen 06/07: Svizzera – Islanda 2-0 – Géraldine Reuteler (2) 07/07: Spagna – Belgio 6-2 – Alexia Putellas (2) 07/07: Portogallo – Italia 1-1 – Cristiana Girelli 08/07: Germania – Danimarca 2-1 – Klara Bühl 08/07: Polonia – Svezia 0-3 – Johanna Rytting Kaneryd 09/07: Inghilterra – Paesi Bassi 4-0 – Alessia Russo 09/07: Francia – Galles 4-1 – Amel Majri
10/07: Finlandia – Svizzera 1-1 – Géraldine Reuteler (3) 10/07: Norvegia – Islanda 4-3 – Signe Gaupset 11/07: Italia – Spagna 1-3 – Patri Guijarro 11/07: Portogallo – Belgio 1-2 – Tessa Wullaert 12/07: Svezia – Germania 4-1 – Johanna Rytting Kaneryd (2) 12/07: Polonia – Danimarca 3-2 – Natalia Padilla 13/07: Paesi Bassi – Francia 2-5 – Delphine Cascarino (2) 13/07: Inghilterra – Galles 6-1 – Keira Walsh