gonfialarete.com
·09 de julho de 2025
Lazio, Sarri: “Non potevo lasciare il popolo laziale in difficoltà”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·09 de julho de 2025
Presentazione blindata per il ritorno del tecnico: domani via alla nuova avventura senza stampa né pubblico
A distanza di oltre un anno dalle dimissioni, Maurizio Sarri torna ufficialmente alla guida della Lazio. Il tecnico toscano inaugurerà la sua seconda avventura biancoceleste domani, giovedì 10 luglio 2025, con una presentazione diversa dal consueto: nessuna conferenza stampa tradizionale, ma un evento a porte chiuse trasmesso in diretta sui canali ufficiali del club, senza pubblico e senza giornalisti in sala. Le domande saranno raccolte via email e lette durante la diretta.
Il ritorno di Sarri: “Non potevo voltare le spalle alla Lazio” Intervistato in occasione del Premio Sportilia, Sarri ha spiegato le ragioni profonde che lo hanno spinto ad accettare di nuovo la panchina biancoceleste: “Sono tornato perché il percorso non era stato completato. Non potevo lasciare il popolo laziale nel momento in cui la squadra aveva bisogno. Quando sono andato via, nel marzo 2024, vivevo un momento personale difficile che mi impediva di affrontare con lucidità le complessità del calcio. In quei mesi lontano dai campi mi sono completamente distaccato dal mondo calcistico. Solo negli ultimi tempi ho ripreso a studiare, analizzando centinaia di partite e migliaia di giocatori. Ora però sono pronto a dare il massimo.”
Il suo ritorno, tuttavia, non è privo di ostacoli. Uno su tutti: il mercato bloccato. Una situazione che nelle scorse settimane ha sollevato dubbi e voci di possibili nuove dimissioni, poi prontamente smentite. Sarri, consapevole delle difficoltà, ha comunque scelto di rimettersi in gioco.
Mercato fermo e raduno a Formello: le sfide della nuova Lazio Il “Sarri bis” prenderà il via domani con il raduno ufficiale al centro sportivo di Formello, dove i giocatori si sottoporranno nei prossimi giorni a visite mediche e test fisici in vista del ritiro estivo. Per la prima volta, la società ha scelto di non trasferire la squadra ad Auronzo di Cadore, preferendo valorizzare le strutture del proprio Training Center.
Una decisione strategica, spiegata mesi fa anche dal presidente Claudio Lotito: “La Lazio dispone di uno dei centri sportivi più grandi d’Italia, con la possibilità di ospitare ritiri interni. Formello, grazie al suo microclima ventilato, offre condizioni ottimali per la preparazione atletica.”
Nel frattempo, Lotito è ricoverato al Policlinico Gemelli per motivi di salute, ma il programma della Lazio prosegue senza variazioni.
La presentazione ufficiale: un evento a porte chiuse Grande attesa per la presentazione di Sarri, prevista per domani alle ore 18:00. La Lazio ha annunciato ufficialmente che si terrà un evento televisivo riservato, trasmesso in diretta sul sito ufficiale del club e su Lazio Style Radio. Una formula insolita che esclude la partecipazione fisica di giornalisti e tifosi, scelta probabilmente per mantenere il massimo controllo comunicativo in un momento delicato per la squadra.
Le domande al tecnico potranno essere inoltrate via email e selezionate per essere lette in diretta.
Verso una nuova stagione di rilancio Il ritorno di Maurizio Sarri segna l’inizio di una nuova fase per la Lazio, chiamata a risollevarsi dopo un periodo difficile. Con il mercato in stallo e una squadra da ricompattare, il tecnico toscano avrà il compito non semplice di ridare identità e ambizione al gruppo.
Il primo passo di questo percorso comincia a Formello, dove Sarri cercherà di trasmettere alla squadra i suoi valori calcistici e di rinnovare il legame con un ambiente che, nonostante le difficoltà, ha sempre creduto in lui.