Lazionews24
·13 de agosto de 2025
Lazio, alcuni giocatori hanno i contratti in scadenza: Zaccagni, Basic e Vecino i più a rischio

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·13 de agosto de 2025
Con la nuova stagione alle porte, la S.S. Lazio si trova a dover fare i conti con le scadenze contrattuali dei propri giocatori. Alcuni tesserati sono vicini alla fine del loro accordo, e senza un rinnovo potrebbero partire a parametro zero, creando problemi sia sul piano tecnico sia su quello economico. Tra i nomi più caldi figurano Mattia Zaccagni, Basic e Vecino, ma non sono gli unici a essere monitorati dalla dirigenza.
2026, rischio partenze a zeroTra i contratti in scadenza nel 2026 ci sono Basic, Hysaj, Floriani Mussolini, Kamenovic, Bertini, Vecino, Pedro e Fares. In particolare, Basic e Vecino, elementi con esperienza e peso nello spogliatoio, potrebbero lasciare il club se non dovessero trovare un accordo per il rinnovo. Anche Pedro e Hysaj rientrano tra i profili da tenere d’occhio, dato che la scadenza del contratto e la possibile richiesta di mercato potrebbero accelerare eventuali cessioni.
2027 e oltre: decisioni strategichePer l’anno successivo, il club dovrà gestire scadenze importanti come quelle di Marcos Antonio, Romagnoli, Provedel e Lazzari. Pur essendo contratti con qualche anno di margine, la dirigenza dovrà pianificare con attenzione eventuali rinnovi, soprattutto per i giocatori chiave, per evitare di trovarsi con elementi importanti liberi a parametro zero.
2028-2029: giovani talenti e valutazioni futureIn scadenza tra due e quattro stagioni ci sono anche Castellanos, Guendouzi, Isaksen, Rovella e Zaccagni. La strategia del club sarà decisiva per evitare di perdere talento senza ritorno economico. Il caso di Zaccagni, in particolare, è delicato: trattandosi di un elemento fondamentale per il reparto offensivo, la Lazio dovrà decidere se blindarlo con un nuovo contratto o rischiare la cessione gratuita.
Anche i giocatori attualmente in prestito, come Dia, saranno valutati attentamente. Con una gestione oculata dei rinnovi, la società biancoceleste può proteggere il valore della rosa, evitando uscite a zero e pianificando interventi mirati sul mercato in vista della prossima Serie A.