AC Milan
·20 de maio de 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 20 MAGGIO

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·20 de maio de 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
L’ENTUSIASMO DEL MINISTRO NORDIO (Corriere dello Sport) Il progetto Play for the Future, lanciato da Fondazione Milan in collaborazione con la FIGC e con il Ministero di Giustizia, è pensato per proporre ai ragazzi e alle ragazze detenuti lo sport come motore di reinserimento sociale. “Quando Scaroni - ha raccontato il Ministro Nordio - è venuto a propormi questa idea più di due anni fa, mi ha trovato entusiasta”.
IL DANNO E LE STRATEGIE (Gazzetta dello Sport) Rossoneri fuori da tutte le coppe internazionali. Ne risentirà l’appeal del club, il mercato in entrata e in uscita, il livello degli sponsor, i bonus e la quantità di ricavi: in sostanza, il bilancio. Un danno tecnico e finanziario che secondo l'ad Furlani “non cambierà le strategie del club”, ma che inevitabilmente finirà per incidere.
LA FORZA DI DIRE NO (Gazzetta dello Sport) La società dovrà avere la forza per dire di no quando sarà il caso. Reijnders, ad esempio, non deve essere venduto. Il fatto che sia nel mirino del City è la dimostrazione del suo valore. L'olandese è stato il miglior giocatore della stagione, si adatta tatticamente, vede la porta, ha 26 anni e quindi è nel pieno della carriera.
COSA MANCA (Corriere dello Sport) L’uscita di Maldini e Massara ha privato il Milan della diversità (magari scomoda, sgradevole, ma talvolta utile) del confronto da piani opposti. Senza confronto si vive meglio ma si rischia di scivolare nell'autoreferenzialità. E anche l'uso dei dati (al di là delle sciocche ironie sugli algoritmi) sembra meno sistematico rispetto ai top club.
IL NOME CHE TORNA CALDO (Corriere dello Sport) Nelle prossime ore potrebbero esserci aggiornamenti sulla questione ds. Igli Tare è tornato ad essere il nome più caldo, perché è libero da vincoli contrattuali ed è disponibile a firmare immediatamente. Basta una chiamata per chiudere l'affare, e l'ex Lazio non vede l'ora di ripartire dopo due anni senza squadra.
DA BEUKEMA A GIMENEZ (Tuttosport) Nel mirino delle ultime dichiarazioni di Conceição c'era Mazzoleni, che nella Finale di Coppa Italia non ritenne da OFR la gomitata di Beukema su Gabbia. Quella di Gimenez è stata la settima espulsione stagionale, diverse controverse: Bartesaghi in Milan-Lecce, Reijnders in Milan-Udinese fino a Tomori in Empoli-Milan.
L’ESTATE DEL 2015 (Tuttosport) C’è Maurizio Sarri all'orizzonte del nuovo percorso tecnico del Milan, ma l'allenatore toscano non è il solo candidato. Sarri è un profilo importante, e al Milan sarebbe potuto già approdare nell'estate del 2015, quando Adriano Galliani lo aveva già preso ma Silvio Berlusconi ne bocciò l'ingaggio. Al suo posto arrivò Mihajlović.
UN SOLO RISULTATO (Corriere della Sera) Sabato la Primavera del Milan se la vedrà con il Sassuolo (terzo in classifica) e sarà costretta a vincere per continuare a sognare il titolo. Gli emiliani potranno infatti contare su due risultati su tre: in caso di parità al novantesimo, i neroverdi passerebbero il turno in virtù appunto del miglior piazzamento in campionato.
LE REGOLE DEL RIPESCAGGIO (Corriere della Sera) Per un'eventuale integrazione del campionato di Serie C 2025/26 si procederà con il seguente ordine: una seconda squadra di A (c'è l'Inter in attesa), una società che abbia disputato il campionato di D e una società retrocessa dalla C che non faccia parte delle seconde squadre. Solo poi potrebbe toccare a Milan Futuro.
PULISIC, MILANO È OK (Gazzetta dello Sport) Dubbi sul finale della storia non ce ne sono: Pulisic a Milano si trova a meraviglia e la dirigenza milanista lo stima per i suoi comportamenti dentro e fuori dal campo. Ecco perché in via Aldo Rossi l'intenzione è quella di rilanciare nelle prossime settimane con una proposta per il prolungamento fino al 2030.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Ao vivo
Ao vivo