La conferenza stampa di Igor Tudor alla vigilia di Juventus-Parma | OneFootball

La conferenza stampa di Igor Tudor alla vigilia di Juventus-Parma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·23 de agosto de 2025

La conferenza stampa di Igor Tudor alla vigilia di Juventus-Parma

Imagem do artigo:La conferenza stampa di Igor Tudor alla vigilia di Juventus-Parma

Siamo pronti, la Serie A è tornata!

Alle ore 20:45 di domani, domenica 24 agosto, la Juventus affronterà all'Allianz Stadium il Parma nel match valido per la prima giornata del campionato 2025/2026.


Vídeos OneFootball


Mister Igor Tudor ha presentato così, in conferenza stampa, la sfida contro gli emiliani.

LE SENSAZIONI VERSO L'ESORDIO IN CAMPIONATO

«Le emozioni sono belle. Vogliamo partire subito bene, la squadra è motivata. Le sensazioni sono positive e vogliamo iniziare nel migliore dei modi davanti ai nostri tifosi.

La storia di questo Club ci impone di non partire per qualificarsi in Champions League, ma di puntare in alto. Le previsioni, però, non contano niente, sono solo parole: conta lavorare, partita dopo partita».

LA SQUADRA E I SINGOLI

«Io sono contento della squadra che ho a disposizione. Il mercato, poi, è ancora aperto, di conseguenza vedremo se ci saranno delle novità a riguardo. Io e i ragazzi, però, pensiamo a lavorare, è il nostro dovere restare focalizzati soltanto sul campo.

Questa squadra è migliorata tanto. L'obiettivo è crescere sotto tutti i punti di vista e la strada intrapresa nel corso della scorsa stagione è quella giusta. Dobbiamo, però, continuare a spingere sull'acceleratore.

Di Koopmeniners ho già parlato tanto, sono sicuro che questa sarà una stagione importante per lui.

Manuel (Locatelli) è il nostro capitano, il vice è Bremer e poi ho individuato altre figure come Yildiz, Thuram e Gatti che possono ricoprire questo ruolo. Queste sono le gerarchie, condivise con il Club.

Bremer sta bene, si è allenato molto in queste settimane e domani giocherà. Chiaramente queste prime partite gli serviranno per trovare la migliore condizione possibile. Quest'ultimo discorso vale per lui, ma più in generale per tutta la squadra.

David è un buon giocatore, molto concentrato, che ama applicarsi. Si muove molto bene, soprattutto in area di rigore. Sono contento di lui, è un ragazzo con valori importanti.

João Mário è un ottimo giocatore a livello offensivo. In fase difensiva, come è normale che sia, deve migliorare molto. È normale quando si parla di giocatori che si approcciano al calcio italiano.

Miretti si è comportato molto bene in queste settimane, tra qualche giorno tornerà a correre e sono convinto che potrà esserci di aiuto. Ha ancora ampi margini di crescita».

I RIGORISTI

«L'ultimo rigore l'anno scorso lo ha calciato Locatelli, a Venezia, di conseguenza sarà lui il rigorista anche quest'anno. Abbiamo, comunque, diverse scelte in rosa: Yildiz, Conceição, David, Koopmeiners, lo stesso Cambiaso. Abbiamo tanti giocatori bravi a calciarli».

UN CAMPIONATO COMPETITIVO

Per me quest'anno tutte le squadre hanno in panchina allenatori di ottimo livello, forti. I giocatori sono importanti in ogni squadra, ma anche l'allenatore ricopre un ruolo rilevante. Penso che quest'anno il campionato sarà molto combattuto.

La prima giornata è sempre un'incognita, per tutte le squadre. Il Parma è allenato da un nuovo tecnico, alla sua prima esperienza, ma se si trova in Serie A significa che è un allenatore di livello».

LA CONFERENZA STAMPA INTEGRALE DI MISTER TUDOR ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-PARMA

Saiba mais sobre o veículo