Koopmeiners elogiato dalla Gazzetta: col nuovo ruolo va, confermati i segnali positivi di queste ultime settimane. Il commento | OneFootball

Koopmeiners elogiato dalla Gazzetta: col nuovo ruolo va, confermati i segnali positivi di queste ultime settimane. Il commento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·14 de agosto de 2025

Koopmeiners elogiato dalla Gazzetta: col nuovo ruolo va, confermati i segnali positivi di queste ultime settimane. Il commento

Imagem do artigo:Koopmeiners elogiato dalla Gazzetta: col nuovo ruolo va, confermati i segnali positivi di queste ultime settimane. Il commento

Koopmeiners elogiato dalla Gazzetta dello Sport oggi in edicola: col nuovo ruolo va, confermati i segnali positivi di queste settimane. Il commento

Il test in famiglia tra Juve e Juventus Next Gen all’Allianz Stadium ha offerto a Igor Tudor l’occasione di sperimentare soluzioni tattiche, e una delle novità più interessanti ha riguardato Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese è stato schierato al centro della mediana, abbandonando il ruolo di trequartista che aveva ricoperto a lungo, per trasformarsi in un interprete più “classico” da regia e filtro davanti alla difesa.

Secondo La Gazzetta dello Sport, le prime indicazioni sono incoraggianti: la posizione più arretrata ha permesso a Koopmeiners di incidere maggiormente nella costruzione della manovra, dettando i tempi e verticalizzando con precisione. Non più chiamato a muoversi costantemente negli ultimi metri, l’ex Atalanta ha potuto sfruttare la sua visione di gioco e la capacità di impostare da lontano, mantenendo sempre un occhio attento alla fase di copertura.


Vídeos OneFootball


La scelta di Tudor di arretrarlo non è casuale. Il tecnico croato, che predilige un 3-4-2-1 dinamico, ritiene che Koopmeiners possa dare equilibrio e qualità in mezzo, soprattutto in un contesto in cui le trattative per un nuovo centrocampista restano in stand-by. Il mercato bianconero, infatti, è ancora legato alle possibili cessioni, con la partenza di Douglas Luiz che aprirebbe scenari nuovi.

Tuttavia, se il debutto nella nuova posizione è stato promettente, gli addetti ai lavori sottolineano come servano test più probanti per valutare a fondo l’adattamento dell’olandese. L’amichevole di ieri, contro una Juventus Next Gen, non ha rappresentato un banco di prova particolarmente impegnativo sul piano fisico e tattico.

Il primo vero esame arriverà sabato, quando la Juventus affronterà l’Atalanta in un’amichevole di prestigio. Sarà in quella occasione che Tudor e il suo staff potranno verificare la tenuta di Koopmeiners in un ruolo che richiede grande attenzione sia nella fase di interdizione sia nella capacità di dettare i ritmi di gioco sotto pressione.

Per la Vecchia Signora, un Koopmeiners convincente in regia potrebbe rappresentare un vantaggio strategico, consentendo di posticipare o addirittura ridimensionare l’investimento su un nuovo centrocampista. Ma prima di trarre conclusioni definitive, servirà capire se le buone sensazioni dello Stadium sapranno resistere a test ben più duri.

Saiba mais sobre o veículo