Inter News 24
·20 de agosto de 2025
Koné Inter, ora può cambiare tutto! Dagli ambienti giallorossi: «Roma obbligata a fare 100 milioni di plusvalenze entro giugno!»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 de agosto de 2025
La situazione economica della Roma continua a destare preoccupazione. Secondo quanto sottolineato dal quotidiano Il Romanista, il club giallorosso si trova davanti a una sfida enorme: rispettare i parametri imposti dal Settlement Agreement con la UEFA in tema di Fair Play Finanziario. L’obiettivo è chiaro, ma complicatissimo: entro il 30 giugno 2026 serviranno ben 100 milioni di plusvalenze, una cifra che non lascia spazio a margini di errore.
Il presidente Dan Friedkin, che ha già investito circa un miliardo di euro nella società, non può permettersi passi falsi. Il numero uno giallorosso non ha ancora avuto la soddisfazione di vedere la Roma protagonista in Champions League, e il rischio di un ridimensionamento economico è concreto. Stesso discorso per Gian Piero Gasperini, arrivato con entusiasmo sulla panchina romanista: il tecnico pretende rinforzi di livello soprattutto in attacco, consapevole che senza acquisti mirati sarà difficile lottare stabilmente per le prime posizioni in Serie A.
Accanto a loro c’è anche Claudio Ranieri, chiamato a svolgere un ruolo delicato di garante tra società e tifoseria, ma allo stesso tempo incaricato di mantenere il club sostenibile a livello economico. Infine, il nuovo direttore sportivo Ricky Massara si trova davanti all’impresa più difficile: recuperare i 100 milioni richiesti dall’UEFA, dopo aver già mancato l’obiettivo delle plusvalenze al 30 giugno scorso per circa 18 milioni a causa, tra le altre cose, della mancata cessione di Angeliño.
La rosa attuale offre poche opzioni davvero appetibili per il mercato. I nomi che possono garantire un’importante plusvalenza sono sostanzialmente tre: il portiere Mile Svilar, il difensore centrale Evan Ndicka e il centrocampista Manu Koné, quest’ultimo considerato un perno tecnico da Gasperini e per questo tolto dal mercato nelle ultime settimane, dopo le avances del calciomercato Inter.
Il paradosso è evidente: per raggiungere gli obiettivi finanziari la Roma è quasi costretta a fare nuovi investimenti, nella speranza di valorizzare altri talenti e avere margine di scelta su chi sacrificare in futuro. L’idea della dirigenza è replicare operazioni come quelle del passato con campioni del calibro di Alisson, Marquinhos e Lamela, capaci di portare ricche plusvalenze e dare ossigeno al bilancio.
Un piano che, però, richiede tempo e soprattutto investimenti mirati, in un contesto di mercato dove anche i giocatori meno quotati vengono valutati non meno di 30 milioni.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo