Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo? | OneFootball

Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·21 de junho de 2024

Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo?

Imagem do artigo:Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo?

La rivoluzione in casa Juventus è iniziata. Giuntoli ha chiuso il colpo Douglas Luiz, ma non sarà l’unico arrivo alla Continassa.

La Juventus targata Cristiano Giuntoli e Thiago Motta inizia a prendere forma. Dopo due sessioni di mercato condizionate da fattori extracampo (squalifica per scommesse di Fagioli e il caso doping di Pogba) e da un’attenzione particolare a far quadrare i conti, il dirigente bianconero è tornato all’opera con pieni poteri. Così, dopo settimane di trattative alla ricerca dell’intesa, l’ex Napoli ha chiuso finalmente il suo primo vero colpo di mercato: Douglas Luiz sarà un nuovo giocatore della Juventus, arriverà a Torino dopo la Copa America. Definiti gli ultimi dettagli con l’Aston Villa per il trasferimento del brasiliano, ora mancano solo le firme. La Juventus che verrà riparte dal classe ’98, prima pedina di uno scacchiere che non si limiterà solo al suo arrivo. Sarà rivoluzione. Probabile il sacrificio di qualche giovane per arrivare a profili più pronti, praticamente certa, invece, la cessione dei giocatori in scadenza. McKennie non si senta al sicuro dopo il no rifilato all’Aston Villa.


Vídeos OneFootball


Imagem do artigo:Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo?

Douglas Luiz alla Juventus: i dettagli dell’operazione

Se c’è un giocatore che entra, ce ne sono altri che salutano. Per arrivare a Douglas Luiz la Juventus è stata “costretta” a rinunciare a due giovani dal grande potenziale: Enzo Barrenechea e Iling Junior. I talenti bianconeri sono pronti a sbarcare alla corte di Unai Emery. Lasciano la Signora dopo aver toccato appena il mondo del grandi con la maglia bianconera, spinti dall’entusiasmo di arrivare in un club che oltre a giocare la Premier, il campionato più competitivo al mondo, disputerà la Champions League. Un sacrificio necessario per abbassare l’esborso cash dell’operazione. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio infatti, il centrocampista brasiliano avrà un costo di circa 50 milioni di euro. La Juventus dovrà versare subito nelle casse dei Villans 22 milioni più i cartellini di Barrenechea e Iling Junior, valutati complessivamente 22 milioni più bonus che faranno lievitare la cifra a 24/25 milioni totali. Nell’accordo definito anche l’inserimento di un percentuale sulla futura rivendita dei talentini in caso di cessione a determinate cifre.

Imagem do artigo:Juventus, ecco Douglas Luiz: come cambia il centrocampo?

Rabiot e McKennie, futuro incerto: sarà rivoluzione a centrocampo

Come anticipato in precedenza, l’arrivo di Douglas Luiz alla Juventus è solo un assaggio di quel che sarà il mercato bianconero. Giuntoli lavorerà in primis sulle uscite per sbloccare le entrate di pezzi da 90. Per questo motivo, pochi possono sentirsi al sicuro alla Continassa. L’obiettivo primario è rinforzare la mediana. Il ritorno di Nicolò Fagioli può essere considerato un nuovo acquisto, ma non basta. Locatelli ha deluso davanti alla difesa e il posto da titolare non è più una garanzia, Rabiot non si è ancora espresso in merito al rinnovo e McKennie, in scadenza nel 2025, in caso di mancato rinnovo finirà sul mercato. Tutto, dunque, dipenderà dalle partenze. Lo statunitense, autore di una buona stagione, con ogni probabilità saluterà in estate – il “no” all’Aston Villa non ha fatto piacere -. Discorso analogo per il francese, al quale non verrà proposto di nuovo un rinnovo annuale. In caso di addio si aprirà un buco sulla sinistra, tutti vogliono Teun Koopmeiners. Giuntoli farà un tentativo.

Saiba mais sobre o veículo