Inter News 24
·18 de abril de 2025
Inzaghi Inter, l’obiettivo Triplete e i 3 segreti che rendono unica la sua squadra!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 de abril de 2025
Simone Inzaghi è già entrato nella storia dell’Inter, diventando il secondo allenatore a raggiungere per due volte le semifinali di Champions League (prima di lui solo Helenio Herrera ci era riuscito, e lo aveva fatto per ben 4 volte). Il Corriere dello Sport parla dell’obiettivo Triplete che si è messo in testa il tecnico nerazzurro e svela quelli che sono i 3 segreti che rendono unica la sua squadra: identità, personalità e coesione.
INZAGHI INTER – «L’Inter potrebbe chiudere la stagione vincendo tutto, conquistando un altro Triplete. Nulla è scontato, però, e tra Champions, campionato e Coppa Italia non è da escludere che lasci qualcosa per strada. Esiste pure l’eventualità che rimanga senza nulla in mano. Tuttavia, la certezza è che questa squadra verrà ricordata: dai suoi tifosi e non solo. E il merito è di chi l’ha costruita, a cominciare dai dirigenti, Marotta, Ausilio e Baccin, ma in particolare il plauso va Inzaghi, che l’ha pure plasmata. Perché ciò che l’Inter è diventata è frutto del lavoro del suo allenatore.
L’Inter di oggi è una squadra che si distingue: è unica, perché nessun’altra gioca allo stesso modo, e non è imitabile. Il gruppo nerazzurro non ha probabilmente la stessa quantità di talento di altre realtà, come lo stesso Barça. Solo che compensa il gap attraverso il suo modo di stare in campo, per come sono state organizzate la fase difensiva e quella offensiva.
Saper sempre cosa fare, non significa automaticamente riuscire a farlo. Occorrono tecnica, forza, ma soprattutto attitudine mentale. Ebbene, l’Inter ha tutto questo. Perché il gruppo ha una profonda consapevolezza delle proprie capacità e dei propri mezzi. E, grazie ai risultati, anche l’autostima è ormai di acciaio.
Il terzo fattore, non meno importante degli altri è la compattezza del gruppo. Difficile, infatti, trovare uno spogliatoio più unito di quello nerazzurro. Tutti lavorano per gli obiettivi comuni, mettendo da parte gli interessi personali e, soprattutto, senza gelosie interne. La disponibilità al sacrificio, o al sostegno di un compagno, non manca mai».