Inter News 24
·14 de julho de 2025
Inter U23, il progetto prende forma: svelata la nuova rosa di Vecchi, ci sono questi talenti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 de julho de 2025
L’avventura dell’Inter U23 comincia ufficialmente oggi, anche se mancano ancora le conferme formali da parte della Lega Pro, che deve ratificare le 60 squadre iscritte alla prossima Serie C. Nonostante l’assenza di annunci ufficiali, il progetto nerazzurro è già in movimento: alla guida tecnica ci sarà Stefano Vecchi, di ritorno alla base dopo la positiva parentesi al Vicenza, portato fino ai playoff.
Come riportato da Il Giorno, l’obiettivo dell’Inter U23 è duplice: da un lato valorizzare i talenti usciti dal vivaio, dall’altro costruire una squadra competitiva, pronta a lottare per la promozione. La rosa sarà infatti composta per circa tre quarti dai protagonisti dello scudetto Primavera 1, a cui verranno affiancati innesti d’esperienza.
Due i rinforzi già praticamente definiti: Giuseppe Prestia, difensore centrale 31enne in arrivo dal Cesena, destinato a essere la guida dello spogliatoio, e Patrick Nuamah, centrocampista classe 2005 svincolatosi dal Brescia e già nel mirino di diverse società.
Vecchi potrà contare anche su alcuni rientri dai prestiti: tra questi Giacomo Stabile (reduce da un’ottima stagione all’Alcione), Francesco Stante, Alessandro Fontanarosa ed Issiaka Kamate, che ha già accumulato minuti in Serie B con il Modena. Presenti anche giovani di prospettiva come Topalovic e Alexiou, in attesa di eventuali offerte dalla cadetteria.
Assenti per ora Calligaris, Cocchi e Re Cecconi, reduci dal Mondiale per Club con la prima squadra, che si aggregheranno al gruppo nel ritiro a Riscone di Brunico. Non faranno parte della nuova Under 23 invece Berenbruch e De Pieri, destinati alla Serie B.
Il percorso iniziale della nuova Inter U23 prevede anche un test in famiglia contro la prima squadra al rientro dal ritiro: un’occasione preziosa per valutare i progressi e il potenziale dei giovani, sotto la guida di un tecnico esperto e profondo conoscitore dell’ambiente come Vecchi, già protagonista di una promozione in B con la FeralpiSalò. Il progetto è partito. Con ambizione e identità.