Inter, Lautaro e le bestemmie post Juve-Inter: palla alla Procura, cosa rischia | OneFootball

Inter, Lautaro e le bestemmie post Juve-Inter: palla alla Procura, cosa rischia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·17 de fevereiro de 2025

Inter, Lautaro e le bestemmie post Juve-Inter: palla alla Procura, cosa rischia

Imagem do artigo:Inter, Lautaro e le bestemmie post Juve-Inter: palla alla Procura, cosa rischia

Le immagini del capitano nerazzurro Lautaro Martinez, visibilmente contrariato al termine della sfida contro la Juventus, stanno rapidamente facendo il giro del web.

Inter, Lautaro e le bestemmie post Juve-Inter: palla alla Procura, cosa rischia

Il giocatore, rimasto a secco di gol nonostante alcune occasioni favorevoli, appare in un video mentre pronuncia alcune frasi che, secondo alcune interpretazioni, potrebbero contenere espressioni blasfeme. Tuttavia, il filmato attualmente diffuso non è accompagnato da un audio chiaro che confermi in modo inequivocabile tali affermazioni.


Vídeos OneFootball


Il regolamento e le possibili conseguenze

Molti tifosi e addetti ai lavori si chiedono se Lautaro possa incorrere in una sanzione disciplinare in base all’articolo 37 del Codice di Giustizia Sportiva, il quale stabilisce che: “In caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta […] ai calciatori e ai tecnici, la sanzione minima della squalifica di una giornata”.

Per chiarire la situazione, Graziano Cesari, ex arbitro e attuale opinionista di Pressing, ha fornito il suo parere sull’episodio: “Le immagini verranno analizzate con attenzione per capire esattamente cosa abbia detto il capitano dell’Inter. La decisione spetta al Giudice Sportivo, dopo una eventuale segnalazione della Procura Federale”.

Il ruolo della Procura Federale e i precedenti

Affinché venga adottato un provvedimento disciplinare, è necessaria innanzitutto una segnalazione ufficiale da parte della Procura Federale. Solo dopo questa fase preliminare, il Giudice Sportivo potrà valutare il caso. Tuttavia, analizzando i precedenti e il materiale attualmente disponibile, Lautaro Martinez potrebbe non essere sanzionato.

Un elemento determinante in queste situazioni è la presenza di un audio chiaro e inequivocabile che confermi l’utilizzo di espressioni blasfeme. Senza questa prova, la squalifica appare improbabile. Al momento, l’unico materiale in circolazione è un video senza sonoro verificabile, il che rende difficile ipotizzare un intervento disciplinare.

L’episodio continuerà a essere monitorato nelle prossime ore, in attesa di eventuali sviluppi ufficiali da parte degli organi competenti.

Se vuoi sapere di più sul Napoli tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Saiba mais sobre o veículo