Lazionews24
·09 de agosto de 2025
Infortunio Vecino, la Lazio incrocia le dita: la speranza è che… Ultime

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·09 de agosto de 2025
La Lazio si prepara ad affrontare il Burnley nell’amichevole odierna in Inghilterra, ma deve fare i conti con una rosa ridotta all’osso, specialmente in mediana. Maurizio Sarri ha diramato ieri la lista dei convocati per la trasferta e l’assenza che più di tutte ha fatto scattare l’allarme è quella di Matias Vecino. Il centrocampista uruguaiano è stato costretto a dare forfait all’ultimo momento, fermato da un problema muscolare accusato durante la sessione di allenamento che ha preceduto la partenza della squadra.
Il club ha parlato di un “affaticamento muscolare” alla coscia sinistra, una diagnosi che, seppur apparentemente lieve, genera forte preoccupazione. Come ricorda Il Corriere dello Sport, un infortunio simile nella passata stagione costrinse Vecino a uno stop di ben tre mesi. Per questo motivo, prevale la massima prudenza: il giocatore resterà a riposo a Roma e le sue condizioni verranno monitorate attentamente nei prossimi giorni dallo staff medico. La speranza è che l’uruguaiano si sia fermato in tempo, scongiurando il rischio di uno stiramento che complicherebbe notevolmente i piani di Sarri in vista dell’inizio del campionato.
L’assenza di Vecino è tanto più pesante perché non è l’unica. A Formello sono rimasti anche altri giocatori importanti come Patric, Isaksen e Gigot, oltre al giovane centrocampista Belahyane, a sua volta fermo per un trauma alla caviglia. Con l’infermeria che si riempie e il mercato ancora bloccato, le opzioni a disposizione del tecnico si riducono drasticamente. In mezzo al campo, con due uomini out, la coperta è cortissima. Per i due test contro Burnley e Atromitos, ultimi appuntamenti prima dell’esordio ufficiale contro il Como, Sarri dovrà fare di necessità virtù. Fondamentale sarà il contributo di Toma Basic, rimasto a disposizione, che permetterà all’allenatore di gestire le energie e distribuire il minutaggio tra i pochi interpreti rimasti, incrociando le dita per evitare ulteriori contrattempi.
Ao vivo