Il Volo della Settimana – Sassuolo, bentornato in A! La stagione da dominatrice e la masterclass di Grosso | OneFootball

Il Volo della Settimana – Sassuolo, bentornato in A! La stagione da dominatrice e la masterclass di Grosso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·15 de abril de 2025

Il Volo della Settimana – Sassuolo, bentornato in A! La stagione da dominatrice e la masterclass di Grosso

Imagem do artigo:Il Volo della Settimana – Sassuolo, bentornato in A! La stagione da dominatrice e la masterclass di Grosso

Come descrivereste la stagione del Sassuolo con una sola parola? Parto io: perfezione. Dopo la retrocessione dell’anno scorso i neroverdi sono riusciti subito a tornare in Serie A e questo grazie anche alle scelte coraggiose della dirigenza in estate, trattenendo giocatori chiave come Domenico Berardi e Armand Laurienté, nonostante le numerose offerte ricevute. La dirigenza ha dimostrato una visione ambiziosa, puntando sulla continuità e sull’identità del club. Accanto a queste conferme, sono stati effettuati acquisti mirati per rafforzare la rosa, come Moldovan in porta o i giovani Lovato e Muharemovic per la difesa, giusto per citarne alcuni. A metà campo tantissimi prospetti interessanti (Iannone, Ghion, Lipani, Boloca, Volpato) e i campionissimi in attacco: cosa poteva andare storto? Niente, infatti gli emiliani hanno dominato il campionato di Serie BKT dall’inizio alla fine. La stabilità e la coerenza nelle scelte di mercato hanno posto le basi per una stagione di successo assoluto.

Il dominio del Sassuolo nel campionato di Serie B è stato chiaro fin da subito, con la squadra che ha accumulato 75 punti a cinque giornate dal termine. Ovviamente il dato che risalta maggiormente all’occhio sono i 73 gol segnati, per distacco il miglior attacco cadetto, grazie ad un sistema di gioco che ha permesso ai calciatori di esprimersi al meglio in campo. La squadra ha mantenuto una costanza di rendimento impressionante, dimostrando una mentalità vincente e una preparazione atletica di alto livello: passaggi a vuoto ce ne sono stati, ma isolati e non compromettenti per la classifica. La continuità è stato l’elemento che ha fatto la differenza, se pensiamo a rose come quella della Cremonese o del Palermo sono quasi a pari livello, ma i troppi inciampi (che non hanno avuto invece gli uomini di Grosso) non gli hanno permesso di tenere il ritmo.


Vídeos OneFootball


La chiosa invece è sul tecnico Fabio Grosso, ideatore di questo Sassuolo schiacciasassi. L’allenatore ha dimostrato una straordinaria capacità nella gestione dello spogliatoio e nella preparazione tattica della squadra: avere così tanti calciatori di qualità contemporaneamente in rosa è un vantaggio, che, se non gestito, si trasforma in problemi interni e calciatori scontenti. Questo non è mai avvenuto ed il merito è tutto del mister, che aveva già centrato una promozione in massima serie con la maglia del Frosinone. Grosso ha saputo bilanciare le esigenze dei singoli con gli obiettivi del gruppo, gestendo con maestria le rotazioni e le scelte tecniche, non un fatto banale. Tatticamente ineccepibile e comunicazione che non ha mai creato malcontenti: la promozione è solo il culmine di tutte queste scelte corrette da parte del club nella sua interezza.

Ora la domanda sorge spontanea: come se la caverà il Sassuolo in massima serie l’anno prossimo? Sicuramente è presto per dirlo, ma se si dovesse scegliere di proseguire con il percorso iniziato quest’anno allora si che i neroverdi potranno far paura a tutti: è loro il Volo della Settimana per la trentatreesima giornata di Serie BKT.

Saiba mais sobre o veículo