gonfialarete.com
·24 de agosto de 2025
Gundogan apre alla Serie A: proposto a Juventus e Inter, ma l’ingaggio è il nodo

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·24 de agosto de 2025
Ilkay Gundogan sogna l’Italia. Dopo aver lasciato un segno indelebile in Bundesliga, Liga e Premier League, il centrocampista tedesco vorrebbe chiudere la sua carriera nei principali campionati europei con un’esperienza in Serie A.
La notizia arriva direttamente dall’entourage del giocatore, che lo ha proposto a Juventus e Inter, due club che seguono con attenzione le dinamiche del mercato ma con strategie differenti.
L’offerta e l’ostacolo economico
Gundogan è in uscita dal Manchester City, dove è sotto contratto fino al 2026. Non è da escludere che il club inglese possa liberarlo a costo zero pur di agevolarne il trasferimento. Tuttavia, l’ostacolo principale resta l’ingaggio: circa 8 milioni di euro a stagione. Una cifra elevata per le casse delle italiane, che potrebbero prenderlo in considerazione solo spalmando l’ingaggio su un biennale (fino al 2027) per diluire l’impatto a bilancio.
Juventus e Inter: strategie opposte
La Juventus ha ricevuto la proposta dell’agente ma, al momento, non sembra intenzionata ad accelerare. La priorità dei bianconeri resta un centrocampista giovane e sostenibile dal punto di vista finanziario. L’Inter, invece, ha già completato il reparto con l’arrivo di Diouf e non prevede ulteriori investimenti a centrocampo, almeno per questa sessione estiva.
Un colpo in stile Modric o De Bruyne?
L’arrivo di Gundogan sarebbe un’operazione simile a quelle viste con altri campioni esperti approdati in Italia nella fase finale della carriera, capaci di alzare il livello tecnico del campionato e portare leadership nello spogliatoio. La sua esperienza con Borussia Dortmund, Barcellona e Manchester City rappresenta un bagaglio importante, ma le condizioni economiche restano determinanti per la fattibilità dell’operazione.
Il futuro del centrocampista
Il giocatore e la sua famiglia, con la moglie Sara originaria di Montebelluna, vedono nella Serie A una meta gradita per motivi sia professionali sia personali. Resta ora da capire se una delle big italiane sarà disposta a fare lo sforzo economico necessario per chiudere l’affare o se Gundogan valuterà altre soluzioni in Europa.
Ao vivo