Hellas Verona FC
·03 de maio de 2025
Giovanili gialloblù | Al via le fasi finali per l'Under 15 e l'Under 13

In partnership with
Yahoo sportsHellas Verona FC
·03 de maio de 2025
Verona - Terminata la prima parte del campionato, è tempo di playoff per l'Under 15 di mister Francesco Caldana e per l'Under 13 di mister Enrico Donadoni.
Dopo l'inizio delle fasi finali del campionato per l'Under 16 di mister Jacopo De Paolini e dell'Under 14 di mister Nicolò Nocent, questo weekend è il turno delle altre due formazioni gialloblù.
Partiamo dall'Under 15 di mister Caldana che affronterà negli ottavi di finale playoff l'Atalanta di mister Alfonso Esposito. Le due formazioni, arrivate rispettivamente quarta e terza, con i bergamaschi avanti di una posizione, si conoscono bene avendo disputato lo stesso girone del campionato e avendo chiuso la stagione regolare affrontandosi nell'ultimo turno. Questa partita ha visto l'Atalanta uscire vincente dal campo del Verona per 2-0 con le reti di Cappellato ed El Hafid. Proprio quest'ultimo si è laureato capocannoniere del Girone B, con 33 reti segnate. La partita d'andata tra le due formazioni a Bergamo si concluse invece in parità per 1-1 con la rete dei gialloblù siglata da Fortune Egharevba. Il bomber dell'Hellas ha chiuso la stagione regolare a 21 reti, piazzandosi terzo nella classifica marcatori, proprio dietro il giocatore dell'Atalanta e a Jadid del Milan. La partita d'andata si gioca domenica 4 maggio alle ore 11.30 all'Antistadio 'Tavellin', mentre il ritorno è previsto per il weekend successivo a Bergamo. Il Verona per passare il turno e qualificarsi ai quarti di finale ha bisogno di segnare una rete in più degli avversari che invece possono sperare anche in un pareggio complessivo per il passaggio del turno.
Queste le parole di mister Francesco Caldana nella settimana d'avvicinamento al match: "Arrivare ai playoff è sempre una grandissima soddisfazione. Abbiamo raggiunto un obiettivo che ci eravamo prefissati ma al di là del risultato di classifica, ciò che conta di più è la crescita dei ragazzi: portarli fino a questo punto è motivo d’orgoglio. Affrontiamo una squadra forte, come l’Atalanta, che sicuramente ha individualità importanti e un organico di alto livello. Però, nel corso del campionato abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari. Li abbiamo già affrontati nell'ultima partita della stagione regolare, anche se quella partita aveva un contesto particolare, con i giochi già fatti per la classifica finale. Arriviamo a questa sfida con tanta voglia di fare un’altra esperienza importante. È quello che sto trasmettendo ai ragazzi: ogni partita di questo tipo rappresenta una crescita, al di là del risultato. Sarà una bella partita, intensa, dove vogliamo far emergere lo spirito dell'Hellas Verona, come lo chiamo io: fame, sacrificio e un gruppo unito che si aiuta per raggiungere un traguardo comune. Più che un obiettivo, è un’esperienza che vogliamo vivere al massimo".
Fase interregionale del campionato invece per l'Under 13 di mister Enrico Donadoni che è stata inserita nel Girone B insieme ad Albinoleffe, Padova e Vicenza. In questo caso a qualificarsi alle final four sarà solamente la prima classificata di ogni girone, che verrà stabilita dopo partite di solo andata. L'intero girone si disputerà domenica dalle ore 14 al centro sportivo di Noventa Padovana.
Queste le parole di mister Enrico Donadoni prima dell'inizio della fase finale: "Le aspettative sulla squadra c’erano già a inizio anno: fin da subito ho visto un gruppo valido, con ottime potenzialità. Abbiamo avuto una partenza un po’ in salita, con la sconfitta nella prima giornata contro l’Udinese. Ma è comprensibile perché per molti ragazzi era la prima esperienza in un campionato professionistico strutturato, con partite ogni settimana contro squadre di alto livello. Con il tempo, però, ho notato una crescita evidente — soprattutto nell’atteggiamento, nella mentalità e nell’approccio alle partite. Un momento chiave è stata la partita di andata sul campo del Südtirol, una squadra organizzata e ben allenata: vincere là ci ha fatto capire che il gruppo stava facendo un passo avanti importante, in particolare sotto il profilo mentale. Lo abbiamo confermato al ritorno, battendo l’Udinese a casa loro con un atteggiamento straordinario. Questo è merito dei ragazzi, che si sono dimostrati lavoratori, determinati e focalizzati sugli obiettivi. È un gruppo che dà soddisfazioni. Merito anche dello staff: collaboriamo quotidianamente, dal vice allenatore ai preparatori, ai team manager. Tutti fondamentali per il percorso di crescita dei ragazzi, anche con il nostro referente della società, Daniele Cristofori, con il quale c'è un colloquio sempre molto stretto. Ora affronteremo il Vicenza al primo turno, seguito da Albinoleffe e Padova. Sarà una giornata importante, che dobbiamo vivere con leggerezza, ma anche con consapevolezza. Deve essere una festa: ci siamo conquistati sul campo l’accesso alle finali, vincendo lo scontro diretto all’ultima giornata contro il Südtirol. Una partita da dentro o fuori, in cui i ragazzi hanno risposto alla grande. Ora andremo a giocarci queste sfide con determinazione. In queste manifestazioni, il risultato spesso dipende da episodi: sono partite brevi, a ritmi alti. Bisogna partire forte, cercare subito il gol e gestire bene ogni momento. A prescindere da come andrà, io sono orgoglioso di questo gruppo. E questa, in fondo, è una bellissima occasione di crescita per tutti".
Nello scorso weekend si sono invece giocate le sfide dell'Under 16 e dell'Under 14. I ragazzi classe 2009 di mister Jacopo De Paolini hanno pareggiato per 1-1 la partita d'andata degli ottavi di finale contro la Juventus con la rete arrivata proprio nei minuti finali di Varali. I gialloblù ora dovranno cercare necessariamente la vittoria a Torino per il passaggio del turno, visto il miglior piazzamento in campionato dei bianconeri. La partita si giocherà domenica 4 maggio alle ore 16 allo Juventus training Center.
Sconfitta invece per l'Under 14 di mister Nicolò Nocent nella sfida contro l'Atalanta per 1-0 nella prima partita della fase interregionale. La formazione bergamasca si porta così a 3 punti, mentre con 1 punto ci sono Padova e Vicenza che hanno pareggiato per 1-1 la loro sfida. Il prossimo avversario dei giovanissimi gialloblù sarà proprio il Padova, sfida in programma sabato 3 maggio alle ore 15 all'antistadio 'Tavellin'.