WikiFanta
·08 de maio de 2025
Fanta, i difensori per la 36 giornata: chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·08 de maio de 2025
Dopo esserci gustati ed aver ammirato le semifinali di coppe europee, ci rituffiamo a bomba nella nostra amata Serie A. Il campionato è giunto alle battute finali, non mancheranno colpi di scena fino all’ultimo secondo, con squadre che si giocano il posto in Europa, altre lo scudetto e altre ancora la permanenza in Serie A. Ma sicuramente – se siete qui – vi starete giocando qualcosa anche voi al fanta! Ecco a voi, allora, i nostri consigli al fanta sui difensori da schierare in questa 36 giornata di Serie A!
Juan Miranda, Bologna (credits: Getty Images via OneFootball)
· MILAN vs BOLOGNA
Juan MIRANDA – La terzultima di campionato si apre venerdì sera con un big match d’anticipo. Il Milan è ancora in piena corsa per un piazzamento europeo, senza dimenticare la finale di Coppa Italia, proprio contro il Bologna in lotta per la conferma in Champions League distante un solo punto in classifica. Per venerdì ci affidiamo al terzino spagnolo, che con Italiano è esploso nelle vesti di difensore a tutta fascia, capace di mettere a referto finora 6 assist. Per ripagare ulteriormente il mister, Juan dovrà necessariamente vincere il confronto con il collega Jimenez, abile maggiormente in fase propositiva e che potrebbe lasciare ampi spazi di manovra allo spagnolo.
· COMO vs CAGLIARI
Nadir ZORTEA – Il Como, attualmente decimo in classifica, è la rivelazione del campionato. Da neopromossa, sotto la guida di Fabregas, ha saputo sorprendere con il loro gioco e la tattica del mister iberico, tutte le altre compagini del campionato. Con 5 vittorie consecutive è tra le più in forma del campionato, ormai ampiamente salvi, hanno ben poco da chiedere per questa stagione e senza obiettivi specifici, potrebbero effettuare degli esperimenti in campo e magari abbassare la soglia di attenzione. I sardi, ancora in lotta per l’aritmetica salvezza, dovranno approfittare di eventuali distrazioni dei comaschi. Occhio quindi a Zortea, capocannoniere tra i difensori con Dumfries, tornato al gol inutilmente, nell’ultima di campionato contro l’Udinese.
· LAZIO vs JUVENTUS
Mario GILA – Secondo big match del campionato, sabato alle ore 18.00 allo Stadio Olimpico di Roma. Le due squadre sono appaiate a 63 punti e si giocano l’accesso alla coppa dalle grandi orecchie. A 3 giornate dalla fine, l’imperativo è vincere per entrambe, non si possono lasciare punti indietro, favorendo magari la terza incomoda a pari punti. I difensori della Juventus, non sono di massima garanzia, quindi per questa gara andiamo a schierare il laziale Gila, che potrebbe giocare terzino destro al posto di Marusic non al meglio della condizione. In questo caso, potrebbe aver maggior possibilità di incidere con un bel bonus.
· EMPOLI vs PARMA
Emanuele VALERI – Finora abbiamo posto il focus sulla lotta Europa, ma in Serie A è ancora ben calda quella relativa alla salvezza. La gara di sabato sera è una di quelle e il Parma nonostante il +6 in classifica non è ancora sicuro della permanenza in A. Una sconfitta contro i toscani, metterebbe in dubbio gli emiliani di Chivu, che non ha la benché minima voglia di retrocedere. Onestamente non crediamo che l’Empoli possa guadagnare 3 punti sabato, difatti non vince una partita in casa in campionato addirittura dal 4 novembre, unica vittoria tra le mura amiche. Diamo piena fiducia a uno degli uomini simboli del Parma di questa stagione, ovvero il difensore Valeri, che avrà di fronte il modesto Goglichidze, con una media voto di 5.76 in 31 gare, non propriamente un sinonimo di sicurezza!
· UDINESE vs MONZA
Oumar SOLET – Con il Monza aritmticamente retrocesso e l’Udinese ampiamente salvo, questa gara viene definita di semplice contorno alla G36. I brianzoli non pensiamo possano impensierire granché i friulani, in quanto a secco da 4 partite consecutive e con il peggior attacco della Serie A: solo 25 reti segnate, di cui 13 in trasferta, Con questa premessa, andiamo con decisione schierando Solet, il gigante classe 2000, giunto in Serie A a gennaio, che ha fatto innamorare tutti gli addetti ai lavori a suon di prestazioni. Che non possa questa gara, magari fargli bissare la gioia del gol!
Oumar Solet, Udinese (credits: Getty Images via OneFootball)
· HELLAS VERONA vs LECCE
Federico BASCHIROTTO – Altro interessante scontro salvezza, avrà luogo all’ombra dell’arena di Verona. Anche se virtualmente salve, un passo falso potrebbe riaccendere le speranze nelle inseguitrici. Il Lecce, tra le due, è quella a temere di più l’incubo Serie B, quindi inevitabilmente dovrà cercare di guadagnare punti per raggiungere l’agognato obiettivo stagionale. L’Hellas nonostante una miglior posizione in classifica, sta rendendo poco e male nell’ultimo periodo, con una sola rete segnata nelle ultime 6 partite. I salentini, spinti dall’orgoglio, potrebbero mettere in difficoltà gli scaligeri e chi se non la rivelazione della stagione 2022-23, tra i difensori, potrebbe farlo? Quel Federico Baschirotto, il capitano e simbolo del Lecce, capace di segnare in quella stagione ben 3 reti alla prima stagione in Serie A.
· TORINO vs INTER
Stefan DE VRIJ – Entusiasmo alle stelle in casa Inter, che raggiunge la seconda finale di Champions League nelle ultime 3 edizioni. Ancora in lotta per lo scudetto, inevitabilmente la gara di Torino potrebbe prevedere un robusto turnover per l’ultimo rush finale di stagione. Per questa gara vogliamo dar fiducia all’olandese che nelle 20 gare in cui è andato a voto, solamente in un’occasione ha preso una grave insufficienza (5), nella rocambolesca partita contro la Juventus, terminata per 4-4 in casa. Inoltre, il classe ’92 è saputo andare a rete in 2 occasioni. Quando chiamato in causa, si è sempre fatto trovare pronto in maniera professionale, tutti noi abbiamo ben visto le sue chiusure e marcature da subentrato contro il Barcellona. I granata sono ampiamente salvi e con zero obiettivi in campionato, potrebbero giocare con più leggerezza, come in occasione della scorsa giornata contro il Como e difficilmente mettere in crisi De Vrij.
· NAPOLI vs GENOA
Aaron MARTIN – La capolista Napoli si gioca la prima di 3 finali per la conquista dello scudetto. Obiettivo impensabile alla prima giornata di campionato, quando gli uomini di Conte vennero demoliti per 3-0 dall’Hellas Verona. Sulla carta il match, contro la gemellata Genoa, in programma non appare proibitivo, ma occhio a sottovalutare il grifone. Tra gli uomini di Vieira, a cui vanno fatti i complimenti per aver centrato l’obiettivo salvezza in scioltezza, c’è un difensore che quest’anno ha avuto un rendimento costante, che potrebbe insidiare la fascia di competenza del napoletano Di Lorenzo. Parliamo dello spagnolo Martin, a quota 5 assist in stagione, calciatore veloce a tutta fascia e capace di svolgere un discreto lavoro in ambe fasi di gioco.
· VENEZIA vs FIORENTINA
Luca RANIERI – Nell’ultima gara di campionato la sua assenza per squalifica si è sentita, difatti la Fiorentina ha subito gol dagli sviluppi di un calcio d’angolo all’ultimo secondo dei minuti di recupero. Il capitano tiene sempre alta la soglia di attenzione, non solo della difesa, ma dell’intera formazione. Il suo carattere e il suo modo di giocare non lo rendono tra i giocatori più simpatici, ma sicuramente il classe 1999 viola sa far bene il suo mestiere in fase di copertura e piano piano sta affinando anche le sue doti offensive, proponendosi in avanti e trovando spesso la conclusione. Esattamente come accaduto contro l’Atalanta trovando in 2 occasioni lo specchio della porta, oppure nella semifinale di andata contro il Betis Siviglia, trovando anche la rete del 2-1.
· ATALANTA vs ROMA
ANGELINO – Concludiamo i consigli dei difensori per la G36, con l’atteso big match al Gewiss Stadium. Arriva qui la Roma di Ranieri, miglior squadra nel girone di ritorno, imbattuta da 19 partite consecutive e capace di guadagnare ben 9 clean sheets nelle ultime 12 gare di campionato. Numeri stratosferici, per una squadra che a metà del girone d’andata, veniva bollata come delusione del campionato, cambiando ben 3 allenatori in stagione e addirittura parlando di ipotesi retrocessione. Sono ben lontani quei tempi, grazie proprio al mister di Testaccio, romano e romanista, che sta compiendo una vera e propria impresa storica. Per la trasferta bergamasca, andiamo quindi a schierare uno dei tanti giocatori letteralmente rivitalizzati dalla cura Ranieri. Parliamo del terzino Angelino, che nel girone di ritorno ha avuto un rendimento costante e di livello e solamente un 5.5