WikiFanta
·10 de abril de 2025
Fanta, gli attaccanti per la 32 giornata, chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·10 de abril de 2025
Siamo agli sgoccioli! 7 giornate alla fine del campionato e ancora nessun verdetto ufficiale è ancora stato emesso. Il solito anticipo del venerdì stavolta vede contrapposte Udinese e Milan, per un turno che vede come big match la sfida per la Champions League tra Atalanta e Bologna e il derby della capitale, in programma alle 20.45 di domenica. Ecco a voi, allora, i nostri consigli al fanta sugli attaccanti da schierare in questa 32 giornata di Serie A!
Lorenzo Lucca, Udinese (credits: Getty Images via OneFootball)
· Udinese-Milan
Lorenzo LUCCA – Dal match contro il Lecce, incriminato per il litigio sul dischetto con Thauvin, la sua vena realizzativa si è completamente fermata, fino ad arrivare al clamoroso errore di venerdì scorso a Marassi, con la porta completamente vuota. Il Milan di questi tempi sembra la squadra ideale per farlo sbloccare: in difficoltà, con una fase difensiva deficitaria e marcature larghe in area di rigore – vedere il secondo gol della Fiorentina per credere. Per cui, a prescindere dai difensori che metterà in campo Conceiçao, abbiate fiducia dell’ex Ajax.
· Venezia-Monza
Christian GYTKJAER – Il Monza si è ormai arreso alla retrocessione, mentre per il Venezia questa è una delle ultime occasioni per mettere pressione alla quartultima, avvicinandosi e rendendo più difficile il finale di stagione. Da ex, il centravanti danese ha l’occasione di fermare l’astinenza dal gol che affligge la squadra di Di Francesco, che nelle ultime 9 partite ha segnato solo 4 gol, tutti segnati da palla inattiva (una punizione, un rigore e un tocco su angolo), oltre all’autogol di Gallo della scorsa giornata. La voglia dei lagunari farà la differenza!
· Inter vs Cagliari
Marcus THURAM – Fondamentale nella vittoria di Monaco in Champions League, sia per la sponda fatta a Lautaro per il gol dello 0-1 che per un grande lavoro sporco e di ripartenza che ha tenuto sempre sul chi va là la difesa di Kompany. Non sappiamo quali saranno le scelte di Inzaghi, se gli darà riposo o se gli concederà una sessantina di minuti, ma nel dubbio noi schiereremmo sia lui che Lautaro Martinez (che ha nel Cagliari la sua vittima preferita con 10 gol segnati in 10 partite). Anche in pochi minuti la loro qualità può lasciare il segno.
· Juventus vs Lecce
Kenan YILDIZ – Tudor lo ha messo molto più al centro del suo progetto tattico, e il giocatore turco ha subito risposto presente con il gol da tre punti nel match contro il Genoa. Questa col Lecce sembra essere una partita segnata: i salentini sono in difficoltà, non vincono da 7 giornate e sono stati risucchiati nella zona pericolosa della classifica: per questo saranno molto attenti e, probabilmente, chiusi e particolarmente decisi. Allora saranno necessari i suoi dribbling e la sua classe per scardinare la retroguardia di Giampaolo e battere Falcone.
· Atalanta vs Bologna
Ademola LOOKMAN – Tre sconfitte da horror per l’Atalanta che è dovuta passare dal sogno scudetto all’incubo di perdere anche la qualificazione in Champions League. È necessaria una sterzata, ma il match non è comodissimo, contro quel Bologna che è l’avversario principale della Dea, staccato di un solo punto. Queste sono le partite giuste per rinascere, quelle in cui i propri trascinatori si palesano. Chi è più trascinatore, tra gli attaccanti, dell’uomo che ha regalato all’Atalanta il primo trofeo internazionale? Fidatevi di lui, tornerà al gol.
Che Adams, Torino (credits: Getty Images via OneFootball)
· Fiorentina vs Parma
Albert GUDMUNDSSON – Buon momento per l’islandese: 2 gol nelle ultime 4 giornate e un buon 6.5 portato a casa nel match contro il Milan, in cui però non ha portato bonus. La difesa del Parma è migliorata dall’avvento di Tudor ma non è impenetrabile e, anzi, soffrirà la rapidità e le combinazioni degli attaccanti di Palladino. E non dimentichiamoci che è rigorista!
· Hellas Verona vs Genoa
Andrea PINAMONTI – L’ex interista si è un po’ inceppato: nonostante qualche occasione, il gol manca da 5 giornate e lui in campo sembra soffrirne. Il Verona ha migliorato il suo rendimento difensivo, non più da ultima difesa del campionato quale è, ma questa è una partita tra due squadre ormai tranquille (salvo il Genoa, ormai quasi il Verona), che potrebbero allentare un po’ la tensione a favore dello spettacolo. E allora, scommettiamo sul suo ritorno al gol, con uno dei suoi colpi da rapace l’area di rigore.
· Como vs Torino
Che ADAMS – L’ex Southampton deve farsi perdonare l’errore dal dischetto della settimana scorsa, che poteva costare caro al Torino, andato poi sotto nel punteggio subito dopo. Il match del Senigallia è una buona occasione, contro una squadra che gioca e fa giocare e una difesa allegra – e che si prende tanti rischi – che gli concederà qualche palla gol.
· Lazio vs Roma
Artem DOVBYK – 3 gol nelle ultime 5 partite e premio di miglior giocatore del mese di marzo portato a casa: è stato un buon periodo per l’attaccante ucraino, nonostante non sempre le sue effettive prestazioni hanno coinciso col buon rendimento sottoporta. Domenica è tempo di derby, una stracittadina fondamentale per l’ingresso in Europa e per affermare la predominanza cittadina. La Lazio sarà reduce dalla trasferta a Bodo, in Norvegia, e pagherà il viaggio internazionale, per cui vediamo favorita la Roma: mandate in campo l’ex Girona, è il miglior terminale offensivo della squadra di Ranieri!
· Napoli vs Empoli
Romelu LUKAKU – Il suo apporto alla squadra, anche in questa stagione, è stato cospicuo: 11 gol e 7 assist, fanno un totale di 18 bonus che hanno fatto felici i suoi fantallenatori. Queste, contro le piccole, sono le sue partite: all’andata è stato forse il punto più basso del suo campionato (sostituito al 59′ sullo 0-0), ma l’Empoli non è più la squadra che mette in difficoltà tutti come in quel periodo. Ci aspettiamo almeno un gol, ma non ci sorprenderemmo se arrivasse una marcatura multipla!