Inter News 24
·21 de agosto de 2025
Diouf Inter, perché è stato scelto il francese per il centrocampo? L’idea di Chivu per la propria squadra

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 de agosto de 2025
L’Inter ha ufficialmente chiuso l’operazione per Andy Diouf, centrocampista francese proveniente dal Lens, e subito sono emersi i motivi della scelta secondo La Gazzetta dello Sport. Il club nerazzurro ha individuato in Diouf un profilo adatto a rinforzare un reparto già competitivo, sia dal punto di vista tecnico che tattico, con un occhio di riguardo alla crescita futura.
Secondo la Gazzetta, Diouf rappresenta il prototipo del centrocampista moderno. È un giocatore capace di ricoprire più ruoli: può agire come mediano davanti alla difesa, garantendo copertura e recupero palla, oppure come interno avanzato, partecipando alla costruzione della manovra e inserendosi negli spazi. La sua versatilità box-to-box lo rende prezioso per una squadra come l’Inter, che punta a un centrocampo dinamico, capace di coprire grandi distanze e di essere efficace sia in fase difensiva che offensiva.
L’età di Diouf è un altro fattore chiave. Nonostante la giovane età, il centrocampista ha già esperienza in un campionato competitivo come la Ligue 1, il che gli consente di inserirsi rapidamente nei meccanismi tattici di Chivu senza un lungo periodo di adattamento. Inoltre, la scelta risponde anche alla logica di programmazione a lungo termine della società: investire su un talento giovane significa costruire una rosa solida per gli anni a venire, senza limitarsi a soluzioni di breve termine.
Dal punto di vista contrattuale, l’operazione prevede un impegno a lungo termine: Diouf ha firmato un contratto di 4 o 5 anni a circa 2 milioni di euro a stagione, con un costo complessivo dell’affare di 25 milioni di euro bonus compresi. La trattativa è stata accelerata nelle ultime ore, con il giocatore pronto a raggiungere Milano già tra domani e sabato per le visite mediche e la firma definitiva.
Con l’arrivo di Diouf, l’Inter completa una strategia di mercato mirata: dopo l’acquisto di Petar Sucic e Luis Henrique e la cessione di alcuni elementi, il club nerazzurro mette a disposizione di Chivu un centrocampista moderno, versatile e dal grande potenziale, pronto a integrarsi subito nel progetto tecnico e a rappresentare una risorsa fondamentale per la squadra nei prossimi anni.
Ao vivo