
Zerocinquantuno
·09 de maio de 2025
Dalle stelle alle stalle: la gemma di Orsolini vanificata da 20 minuti di blackout generale, alla fine non si salva quasi nessuno

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·09 de maio de 2025
I voti ai protagonisti di Milan-Bologna 3-1.
Skorupski 5,5 – Settanta minuti di inoperatività più un’uscita a vuoto. Poi il Milan ne fa tre, e sia a lui che ai tifosi non resta che allargare le braccia chiedendosi come sia stato possibile.
De Silvestri 5 – Al 92′ deve farsi, da esausto, tutto il campo per rintuzzare l’ennesimo contropiede rossonero. Il risultato è che Gimenez lo manda fuori giri con una semplice sterzata e deposita in porta il definitivo 3-1. Beukema 5 – Sfortunato sul 2-1, quando la sua chiusura diventa un appoggio per Pulisic. Nel finale tenta più volte, invano, di richiamare all’ordine una difesa inspiegabilmente allo sbando. Erlic 6 – Il polpaccio destro lo tradisce dopo una mezzora di buona gestione delle minacce. Lykogiannis 5,5 – Scherma Pulisic evitando un gol e pennella un paio di cross per le teste di Orsolini e Pobega. Non è esente, però, dal blackout difensivo del secondo tempo.
Moro 5,5 – Un buon lavoro di filtro a centrocampo vanificato dagli ultimi minuti di follia generale. Freuler 5,5 – È ovunque, e anche oggi la gioca tutta. Le sue qualità di uomo d’ordine non bastano però a tenere in piedi un Bologna che si sfilaccia e rischia di buttare via una stagione.
Orsolini 7 – Dopo un primo tempo complicato sfodera un capolavoro, mettendo la partita sui binari migliori possibili. Quando esce per il Bologna si spegne la luce, e nessuno è più in grado di riaccenderla. Pobega 5,5 – Una molla tra la mediana e la trequarti, tanti falli furbi a spezzare il ritmo e un assist invitante per Orsolini. Ma anche una discreta inconcludenza. Dominguez 6 – Ha il merito di provarci dall’inizio alla fine, con qualità ma anche il limite, talvolta, di intestardirsi troppo in conduzione. Suo, al 23′, il primo vero tiro in porta rossoblù, parato in bello stile da Maignan.
Dallinga 5,5 – Fatica a farsi valere nei duelli, ma tutto sommato regge l’urto dei difensori rossoneri e il pallone che Orsolini trasforma in oro lo ammortizza lui con una bella sponda.
Lucumí (31′ pt) 4,5 – Entra a freddo per l’infortunio di Erlic e non si riscalda mai. In occasione dell’1-1 rimane solo contro tre avversari e non riesce a frapporsi sull’ultimo passaggio, poi sbanda del tutto e il Milan completa l’opera. Aebischer (16′ st) 5 – Stasera non riesce proprio a garantire la solidità e l’equilibrio che lo contraddistingue. Cambiaghi (16′ st) 5,5 – Vivace, ha il pallone che varrebbe almeno il pareggio ma Maignan è bravo a strozzargli la gioia in gola. Castro (16′ st) 5 – Lui la tenacia ce la mette sempre, ma gli spetta proprio la mezzora in cui il BFC sparisce dal campo. El Azzouzi (35′ st) s.v. – Entra a buoi già scappati.
Italiano 5 – Tanto bravo il suo Bologna a sbloccarla, quanto diabolico nel concedere il solito contropiede che rimette il Milan in partita. Lì cominciano venti minuti che trasformano un momentaneo quarto posto in una sconfitta pesantissima per l’umore e per la classifica, il tutto a cinque giorni dalla partita dell’anno.
Arbitro Marinelli e assistenti 6 – Direzione un po’ troppo spezzettata ma attenta, equa e priva di episodi eclatanti da segnalare.
Fabio Cassanelli