DirettaCalcioMercato
·07 de fevereiro de 2025
Da Keita vicino al Monza a Rafinha: la top 10 degli svincolati
![Imagem do artigo:Da Keita vicino al Monza a Rafinha: la top 10 degli svincolati](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fdirettacalciomercato.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fgenoa-cfc-v-fc-internazionale-serie-a-scaled-e1738872119675.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·07 de fevereiro de 2025
La sessione di calciomercato invernale di Serie A si è chiusa a mezzanotte a cavallo tra il 3 e il 4 febbraio. Come sappiamo, però, è sempre possibile per i club ingaggiare calciatori svincolati. Non solo Keita Balde: ecco la top 10 dei free agents.
Alcuni pezzi grossi si sono già accordati con altri club: Sergio Ramos con il Monterrey, Mário Rui vicino all’FC Dallas e Willian che torna al Fulham dopo 7 mesi. Ma di occasioni dal mercato degli svincolati ci sono per tutti, specialmente per le squadre di Serie A, dove il Monza si è già portato avanti con Keita Balde. Alcuni giocatori presenti in questa speciale lista potrebbero far comodo e non poco alle squadre italiane, alla ricerca di mosse per rimpolpare il proprio organico soprattutto in esperienza.
Qualsiasi tifoso interista ha ancora negli occhi le giocate e le qualità di Rafinha. Arrivato in prestito dal Barcellona nel gennaio del 2018, il trequartista brasiliano ha dato una mano fondamentale all’Inter di Luciano Spalletti per raggiungere la qualificazione in Champions League. In 17 presenze con la maglia nerazzurra ha messo a segno 2 gol e 3 assist. Nonostante il brasiliano volesse rimanere ad Appiano Gentile, non si è riuscito a trovare l’accordo con il Barcellona. Il trequartista classe 1993, dunque, è tornato ai blaugrana per poi essere girato in prestito prima al Celta Vigo e, infine, ceduto al PSG. Anche a Parigi, Rafinha non trova continuità e gioca una breve parentesi alla Real Sociedad, per poi essere lasciare la Francia in direzione Qatar all’Al-Arabi. Rafinha attualmente è svincolato da luglio 2024 e potrebbe essere una vera occasione per chi cerca la più classica qualità brasiliana sulla trequarti.
Difensore roccioso e fisico che ha fatto le fortune di Ivan Jurić al Torino. Koffi Djidji attende una squadra da quest’estate, da quando è scaduto il suo contratto con i granata. Il suo nome è stato accostato anche alla Juventus all’indomani dell’infortunio di Bremer, ma poi tutto si è risolto in un nulla di fatto. L’Empoli si era fatto avanti a dicembre e sembrava aver chiuso il suo arrivo, ma anche qui l’here we go non è arrivato. Il centrale ivoriano classe 1992 potrebbe, però, rappresentare un’occasione per il Palermo. Per la sua navigata esperienza in Serie A, però, l’ex Toro e Crotone potrebbe essere molto utile in chiave salvezza: le piccole in lotta sono avvisate.
BOLOGNA, ITALY – NOVEMBER 27: Koffi Djidji of Torino FC
looks on during the Serie A TIM match between Bologna FC and Torino FC at Stadio Renato Dall’Ara on November 27, 2023 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
72 presenze in Ligue 1, 17 in Europa tra Champions League e Europa League condite da 2 gol, 17 apparizioni con la Nazionale nigeriana e prestazioni da assoluto protagonista tra Slovacchia, Belgio e Svizzera. Samuel Kalu, ex Watford e Gent, all’età di 27 anni ha ancora tanta voglia di tornare a sgasare su quella fascia sinistra. Svincolato da agosto 2024 dopo aver posto fine alla sua avventura in Inghilterra, Samuel Kalu potrebbe tranquillamente essere un rinforzo di livello per tutte le medio-piccole.
Terminata la sua avventura all’Empoli, in prestito dall’Atalanta, Viktor Kovalenko si è trovato senza squadra dal 30 agosto scorso. La Dea l’aveva scovato in patria allo Shakhtar nel 2021, investendo una cifra inferiore al milione di euro. Dopo aver passato 3 stagioni in prestito allo Spezia, il trequartista ucraino è finito all’Empoli dove, dopo un novembre di fuoco in cui ha deciso la partita contro il Napoli al Maradona e aver messo a segno il suo secondo gol consecutivo contro il Sassuolo, si è un po’ perso. A fine stagione, poi, sarebbe tornato all’Atalanta dove, però, non gli è stata data alcun tipo di altra occasione. Viktor Kovalenko ha saputo dimostrare di poter far parte dell’organico di una piccola che lotta per la salvezza. Un Monza orfano del mancino di Colpani, ad esempio, potrebbe ritrovare in quello di Kovalenko una speranza per la salvezza.
NAPLES, ITALY – NOVEMBER 12: Viktor Kovalenko of Empoli FC celebrates as Khvicha Kvaratskhelia of SSC Napoli looks dejected at full-time following the Serie A TIM match between SSC Napoli and Empoli FC at Stadio Diego Armando Maradona on November 12, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Garra, esperienza e gol. Diego Costa, nonostante le continue noie muscolari, potrebbe vedere nella Serie A una last dance dopo il Brasile. L’ex Atletico Madrid dopo una vita con la maglia colchonera e la parentesi in Inghilterra al Chelsea, era tornato in sudamerica dove tutto è iniziato. Sarebbe così folle immaginarlo al Venezia per fare da chioccia al giovane Daniel Fila?
L’esplosione al Bologna, il trasferimento al Napoli e poi il suo tormentato arrivo a Roma, che ha portato ad una sconfitta a tavolino al suo esordio. Amadou Diawara è ricordato di tifosi giallorossi anche per quella gara di Verona di settembre 2020. Infatti, i dirigenti della Roma l’avevano inserito nella lista U-22 nonostante avesse già compiuto 23 anni. Il guineano, dopo la sua avventura nella capitale, era volato in Belgio per firmare con l’Anderlecht, dove il suo contratto è scaduto proprio questo febbraio.
UDINE, ITALY – MARCH 13: Amadou Diawara of AS Roma looks on during the Serie A match between Udinese Calcio and AS Roma at Dacia Arena on March 13, 2022 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Dopo l’ultima avventura ad Empoli, dove poi Elia Caprile ha avuto la meglio nella seconda parte di stagione, Etrit Berisha si è ritrovato senza squadra. Il portiere albanese classe 1989, oltre le 80 presenze con la Nazionale delle aquile, è un estremo difensore di assoluta esperienza anche in Europa. Berisha potrebbe fare assolutamente comodo per qualsiasi squadra che lotta per la salvezza.
Che sia stata un’allucinazione collettiva ai tempi del Milan oppure un vero e proprio talento, non lo sapremo mai. Marco van Ginkel aveva rapito gli occhi nelle sue prime apparizioni in rossonero, salvo poi cedere dinanzi ai continui problemi alla caviglia. Il centrocampista olandese è poi tornato al Chelsea, dove ha iniziato il suo via vai tra Londra e Eindhoven (al PSV), con una breve parentesi al Southampton. Poi, nel 2023, è finito al Vitesse. L’olandese è in cerca di una squadra da luglio 2024, dopo la retrocessione del club in Eerste Divisie.
MILAN, ITALY – APRIL 19: Andrea Ranocchia of Internazionale Milano and Marco Van Ginkel of Milan in action during the Serie A match between FC Internazionale Milano and AC Milan at Stadio Giuseppe Meazza on April 19, 2015 in Milan, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
Dopo due stagioni in cui ha lottato da solo per la salvezza della Salernitana, Antonio Candreva ha deciso di non seguire i granata in Serie B. La speranza dell’ex Lazio era quella di trovare un’occasione in una neopromossa, ma le cose sono andate diversamente. L’età avanza e si fa sentire, ma la sua corsa e le sue qualità sembrano essere come il vino. La sua capacità di tiro e la sua visione per gli assist potrebbero essere sicuramente utili per una lotta salvezza disperata delle squadre in zona rossa.
Uno Scudetto con il Milan e un’esperienza decisamente amara con il Sassuolo nella scorsa stagione. Questo è il resoconto del rapporto di Samu Castillejo con l’Italia. Dopo aver dimostrato le sue migliori prestazioni in Spagna, soprattutto al Villarreal dove si è fatto notare proprio dai rossoneri, da agosto della scorsa estate è alla ricerca di una squadra. Allenatori propositivi come Di Francesco al Venezia o Pecchia al Parma, potrebbero farci un pensierino.