Coppa Italia 2025/26, tutte le novità sul calendario: dal 15 agosto via ai 32esimi di finale su Mediaset | OneFootball

Coppa Italia 2025/26, tutte le novità sul calendario: dal 15 agosto via ai 32esimi di finale su Mediaset | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·11 de agosto de 2025

Coppa Italia 2025/26, tutte le novità sul calendario: dal 15 agosto via ai 32esimi di finale su Mediaset

Imagem do artigo:Coppa Italia 2025/26, tutte le novità sul calendario: dal 15 agosto via ai 32esimi di finale su Mediaset

Coppa Italia 2025/26, gli aggiornamenti sul calendario della competizione nazionale! Le ultime sul trofeo

La nuova stagione del calcio italiano prende il via con la Coppa Italia. Dopo il turno preliminare, che ha visto la vittoria della Virtus Entella contro la Ternana e il completamento con le partite Padova-Vicenza, Avellino-Cerignola e Pescara-Rimini, dal 15 al 18 agosto scatteranno i trentaduesimi di finale. Parteciperanno squadre di Serie B e quelle di Serie A che non sono testa di serie, cioè quelle classificatesi dal nono posto in giù nello scorso campionato, incluso il Milan di Allegri, che il 17 agosto giocherà contro il Bari con la diretta esclusiva su Canale 5.

Date e orari dei 32esimi di finale

  • 15 agosto, ore 18: Empoli-Reggiana (Canale 20)
  • 15 agosto, ore 18.30: Sassuolo-Catanzaro (Italia1)
  • 15 agosto, ore 20.45: Lecce-Juve Stabia (Canale 20)
  • 15 agosto, ore 21.15: Genoa-Vicenza (Italia1)
  • 16 agosto, ore 18: Venezia-Mantova (Canale 20)
  • 16 agosto, ore 18.30: Como-Sudtirol (Italia1)
  • 16 agosto, ore 20.45: Cagliari-Entella (Canale 20)
  • 16 agosto, ore 21.15: Cremonese-Palermo (Italia1)
  • 17 agosto, ore 18: Monza-Frosinone (Canale 20)
  • 17 agosto, ore 18.30: Parma-Pescara (Italia1)
  • 17 agosto, ore 20.45: Cesena-Pisa (Canale 20)
  • 17 agosto, ore 21.15: Milan-Bari (Canale 5)
  • 18 agosto, ore 18: Audace Cerignola-Verona (Canale 20)
  • 18 agosto, ore 18.30: Spezia-Sampdoria (Italia1)
  • 18 agosto, ore 20.45: Udinese-Carrarese (Canale 20)
  • 18 agosto, ore 21.15: Torino-Modena (Italia1)

Possibili ottavi di finale basati sul ranking

  • Lato sinistro del tabellone: Bologna-Parma, Lazio-Milan, Juventus-Udinese, Atalanta-Genoa
  • Lato destro: Inter-Verona, Roma-Torino, Fiorentina-Como, Napoli-Cagliari

Il format della Coppa Italia 2025/26

La Lega Serie A ha confermato la struttura già adottata negli ultimi tre anni, con 44 squadre partecipanti (20 di Serie A, 20 di Serie B e 4 provenienti dalla Lega Pro). Le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio) entreranno in gioco direttamente dagli ottavi di finale, giocando la partita secca in casa.


Vídeos OneFootball


Eventuali derby tra squadre di Serie A (come Inter-Milan, Roma-Lazio o Juventus-Torino) potranno avvenire solo nella finale. Il Milan potrebbe ritrovare il Bologna ai quarti, replicando la sfida dell’ultima finale, mentre è possibile un incrocio tra Juventus e Atalanta, protagoniste nella scorsa finale. L’Inter potrebbe affrontare la Roma nei quarti e il Napoli in semifinale, mentre il Napoli potrebbe incontrare la Fiorentina ai quarti.

La finalissima si disputerà il 13 maggio 2026 allo stadio Olimpico di Roma.

Date principali della competizione

  • Turno preliminare: 9-10 agosto 2025
  • Trentaduesimi di finale: 15-18 agosto 2025
  • Sedicesimi di finale: da 24 settembre 2025
  • Ottavi di finale: 3-17 dicembre 2025
  • Quarti di finale: 4-11 febbraio 2026
  • Semifinali (andata e ritorno): marzo – aprile 2026
  • Finale: 13 maggio 2026, stadio Olimpico di Roma
Saiba mais sobre o veículo