Inter News 24
·27 de agosto de 2025
Chiarodia Inter, è lui il nome a sorpresa per la difesa: Marotta pensa al talento, l’idea

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de agosto de 2025
Il calciomercato estivo dell’Inter sembra essersi chiuso senza colpi di scena finali, almeno secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Giuseppe Marotta. Tuttavia, come spesso accade in casa nerazzurra, le porte restano socchiuse: se dovesse presentarsi un’opportunità interessante, la dirigenza non esiterebbe a muoversi. E il reparto difensivo è quello che, più di altri, potrebbe richiedere un intervento nei prossimi mesi.
Il nodo principale riguarda l’età avanzata di due pilastri della retroguardia interista. Francesco Acerbi spegnerà 38 candeline a febbraio, mentre Stefan de Vrij ha già superato i 34 anni. Entrambi restano elementi di assoluta affidabilità, ma è inevitabile che la società inizi a guardare al futuro, pensando a un ricambio generazionale che garantisca continuità senza stravolgimenti.
In quest’ottica, l’Inter sta valutando l’inserimento di un giovane difensore centrale, dotato di potenziale e già pronto a competere ad alti livelli. Il profilo ideale sarebbe quello di un talento emergente, acquistabile con un investimento contenuto, attorno ai 20 milioni di euro. Ma, come evidenziato da Tuttosport, il mercato offre poche soluzioni con queste caratteristiche.
Uno dei nomi più interessanti resta quello di Fabio Chiarodia, classe 2005, difensore centrale del Borussia Monchengladbach. Nato in Germania ma di origini italiane, Chiarodia si è affermato come uno dei prospetti più promettenti nel panorama europeo e rappresenta un punto fermo per la Nazionale Under 20 azzurra. Le sue qualità tecniche, unite a una grande maturità tattica per la sua età, hanno attirato l’attenzione di diversi top club, tra cui appunto l’Inter.
Il club milanese, con il direttore sportivo Piero Ausilio e il suo braccio destro Dario Baccin, continua a monitorare attentamente il ragazzo. Non è escluso che un’eventuale trattativa possa essere avviata nella finestra di mercato invernale, quando la situazione sarà più chiara e i margini di manovra maggiori.
Per ora, niente mosse immediate, ma la strategia dell’Inter è evidente: costruire il futuro con attenzione, puntando su giovani di prospettiva come Chiarodia, pronti a crescere alle spalle dei veterani per poi raccoglierne l’eredità.