DirettaCalcioMercato
·02 de setembro de 2025
Chelsea, l’incredibile caso di Sterling: fuori rosa ma è il più pagato della squadra

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·02 de setembro de 2025
Raheem Sterling rimarrà al Chelsea almeno fino a gennaio ma fuori rosa e con lo stipendio più alto della squadra.
Il mercato ha chiuso i battenti nella giornata di ieri nella maggior parte dei campionati nazionali. Il Chelsea, nonostante le tante mosse in entrata e in uscita, non è riuscito a piazzare diversi esuberi, tra cui Sterling. L’esterno inglese, arrivato dal City, resterà fuori rosa fino a gennaio, quando i Blues cercheranno di trovargli una nuova sistemazione. C’è però una curiosa precisazione da fare su Raheem, riportata da The Athletic: l’ex Liverpool ha infatti lo stipendio più alto dell’intera rosa (ben 300 mila sterline a settimana). Un peso non indifferente che grava sulle casse dei londinesi, i quali cercheranno in tutti i modi di cedere Sterling nella prossima finestra di calciomercato.
Il Chelsea ha speso e cambiato tanto (anche) questa stagione, sborsando 328,15 milioni di euro. L’ennesimo mercato faraonico dei Blues che, però, hanno chiuso in “positivo”. Secondo i dati riportati da Transfermarkt.it, in entrata sono arrivati: Joao Pedro (63,7 milioni), Bynoe Gittens (56 milioni), Alejandro Garnacho (46,2 milioni), Jorrel Hato (44,18 milioni), Liam Delap (35,5 milioni), Estêvão (34 milioni), Dario Essugo (22,27 milioni), Mamadou Sarr (14 milioni), Kendry Páez (10 milioni) e Facundo Buonanotte (2,3 milioni per il presito).
Questo enorme mercato acquisti, però, è stato interamente finanziato da quello in uscita. Il Chelsea, infatti, ha lavorato benissimo sulle cessioni, ricavando fior fior di milioni anche dalle seconde linee: Madueke (56 milioni), Christopher Nkunku (37 milioni), Joao Felix (30 milioni), Djordje Petrovic (28,9 milioni), Lesley Ugochukwu (28,7 milioni), Kiernan Dewsbury-Hall (28,65 milioni), Renato Veiga (24,5 milioni), Armando Broja (23 milioni), Carney Chukwuemeka (20 milioni), Nicolas Jackson (16,5 milioni per il prestito), Mathis Amougou (14,5 milioni), Bashir Humphreys (14 milioni), Kepa (5,8 milioni), Marcus Bettinelli (2,4 milioni) e Alfie Gilchrist (2,3 milioni). Il totale delle cessioni ammonta a 332,25 milioni di euro: una differenza positiva con il mercato in entrata di 4,1 milioni di euro.