Bologna Sport News
·01 de agosto de 2025
Che fine ha fatto Diawara? L’ex Bologna riparte dalla Spagna

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·01 de agosto de 2025
Nuova avventura per l’ex Bologna, Napoli e Roma Diawara: il giocatore ripartirà dal campionato spagnolo dopo la stagione all’Eldense.
Chi si ricorda di Amadou Diawara? Il centrocampista classe 1997 era uno dei giocatori più promettenti della Serie A degli anni 10. Il giocatore maliano si è consacrato tra le due torri come uno degli interni di metà campo più interessanti e asoli 18 anni aveva stupito tutti per la sua capacità fisica e di atteggiamento da veterano.
Ora a 28 anni dopo tanti problemi fisici e avventure non andate bene ha deciso di ripartire dalla Serie B spagnola. Il giocatore sarà un nuovo acquisto del Leganes, società che ha avuto alle spalle diversi campionati di Serie A alle spalle. L’ex Roma arriva da svincolato e dopo dodici presenze nella passata annata all’Eldense, formazione sempre della serie cadetta iberica. Il mediano ha firmato un contratto di due anni con opzione per la terza stagione ed è già uno dei più grandi colpi della categoria.
Nelle ultime ore ha superato le visite mediche. Diawara è infatti il decimo rinforzo del Leganes. In carriera ha avuto 64 presenze con la nazionale del Guinea.
La nuova avventura di Diawara: a 28 anni riparte dalla Serie B spagnola. Bolognasportnews (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images Via One Football)
Il giocatore africano era reduce dalla risoluzione con l’Anderlecht e ha deciso di ripartire dall’Eldense. Il mediano ha deciso poi di continuare in Spagna con il Leganes per strappare poi una convocazione in nazionale in vista della prossima Coppa d’Africa che ci sarà nel gennaio del 2026. Il club spagnolo vuole puntare su di lui per ritornare in Serie A.
A Bologna lo ricordano tutti per la stagione 2015-2016, quando arrivò dalla Serie C con il San Marino. A soli 18 anni il giocatore africano si era consacrato come uno dei migliori prospetti in tutta Europa. Nell’estate del 2016 arriva la grande chiamata del Napoli di Sarri che decise di spendere ben quindici milioni. In tre anni in Campania non riuscì a consacrarsi mai come titolare a causa della tanta concorrenza e qualche problema fisico. Nell’estate del 2019 arriva comunque l’importante cessione alla Roma per ben 21 milioni di euro totali. Dopo un buon avvio, per il maliano cominciano i problemi e viene messo fuori rosa da Mourinho nel 2022 e venne poi ceduto all’Anderlecht per pochi milioni.